L'ANALISI
21 Giugno 2025 - 05:25
CREMA - «Il nostro obiettivo è aiutare le persone, portare il sorriso a chi è in difficoltà». Queste le parole con cui Davide Bolzoni racconta la missione dell’Associazione Stefano Cerullo, nata nel 2021 in seguito alla scomparsa dell’amico trentottenne, che da dodici anni lottava contro un tumore.
«L’associazione è nata per portare avanti i valori di Stefano, che era solito dedicarsi alle persone bisognose del Cremasco» racconta Fabio Verdelli, che insieme a Bolzoni è tra i dodici soci fondatori dell’Asc, impegnata nel sociale e in progetti rivolti alle persone malate o in situazione di fragilità. «Costituire l’associazione è stato un modo per ufficializzare il suo impegno», continuando a fare del bene in città e ovunque ce ne sia bisogno.
Tra raccolte di giocattoli per i reparti pediatrici, consegna dei pranzi ai bisognosi il giorno di Natale, collaborazioni continue con le scuole secondarie cittadine e sinergie con altre associazioni locali che si occupano di persone con fragilità, l’Asc riesce anche ad aiutare fuori dalla provincia «arrivando ovunque ci sia bisogno di una mano».
C’era anche questo gruppo di amici tra gli ‘angeli del fango’ delle alluvioni che colpirono l’Emilia Romagna, azione che raccontano essere venuta naturale sulla scorta di quanto Stefano fece nel 2009 quando partì per aiutare i terremotati abruzzesi. «Quella è stata un’esperienza veramente toccante», testimonia Bolzoni ricordando la disperazione negli occhi delle persone. «Poi vedi arrivare cinquanta persone esuberanti e in quattro ore ti svuotano la casa dal fango».
Lo stesso impegno profuso nei progetti che portano nelle scuole secondarie di primo e secondo grado di Crema, parlando di sport, cyberbullismo, disabilità. Due gli appuntamenti che si rinnovano ogni anno: il primo weekend di luglio ‘Per sempre Stefano!’, un’iniziativa di musica e festa a CremArena, affiancata da una mostra dedicata all’attività dell’associazione. E a fine maggio il torneo ‘Le vecchie glorie’, appuntamento di calcetto ideato da Stefano per amici ed ex compagni di squadra cresciuti nella società del San Carlo. Feste e tornei sono le occasioni che permettono all’associazione di attrarre ‘attenzione positiva’, farsi conoscere in città per poi avere una rete solida quando si tratta di aiutare senza fare rumore.
«L’associazione è un mezzo per far arrivare l’aiuto dove c’è bisogno, avendo la garanzia che il contributo arrivi realmente in fondo» conclude Verdelli.
IL REGOLAMENTO
Fino a mercoledì 25 giugno 2025 è possibile segnalare i volontari meritevoli del riconoscimento civico di ‘Un cuore in ogni quartiere’. L’apposito coupon può essere consegnato alla portineria del palazzo comunale, oppure alla redazione del quotidiano La Provincia di Cremona e Crema (via Cavour 53); possibile anche il voto online attraverso il www.comune.crema.cr.it.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris