L'ANALISI
03 Agosto 2022 - 16:41
MILANO - «Abbiamo meno fieno, grosse carenze produttive di mais, una vendemmia che si prospetta buona come qualità ma con cali significativi di quantità. E per il terzo anno consecutivo anche l’olio avrà una resa molto minore": lo ha detto l’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Fabio Rolfi, a proposito delle conseguenze della siccità sul comparto agricolo. «In buona parte - ha spiegato all’ANSA Rolfi - il ciclo del mais è stato terminato. Hanno raccolto la prima semina, in molti casi trinciandola anziché lasciandola andare a maturazione, con cali produttivi importanti». Con le alte temperature e il crollo delle riserve d’acqua, gli agricoltori hanno infatti iniziato a trinciare il mais in anticipo di circa un mese. «Ci sono alcune aree nel bresciano e cremasco - ha aggiunto l’assessore - dove di fatto il mais è andato in secca».
Problemi anche per quanto riguarda il fieno: «I prati hanno risentito della siccità - ha detto ancora Rolfi - e abbiamo avuto cali sulla fienagione». Adesso «è partita la vendemmia in anticipo. In Franciacorta si prevede un’ottima stagione dal punto di vista della qualità, ma con un 10-15% in meno di mosto. I chicchi di uva sono più piccoli». Una mossa, quella di anticipare la vendemmia, adottata anche per il timore che i grandi temporali di agosto, magari con grandine, possano distruggere i campi. Per quanto riguarda l’olio, invece, con la siccità «ci sono meno olive e sono più piccole». (ANSA).
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris