Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

#LAZOOTECNIANONSIFERMA

Il ring delle Fiere Zootecniche è ‘casa’ degli allevatori

L’arena si trasforma in sala da pranzo per il ritrovo a base di sapori nostrani prima dell’asta da remoto. Il memorial Quaini-Bosio assegnato a Ferrarini, la 56enne reggiana scomparsa meno di un mese fa

Riccardo Maruti

Email:

rmaruti@laprovinciacr.it

29 Novembre 2024 - 21:31

CREMONA - Guarda fuori campo, mentre un sorriso gentile si spalanca sotto la frangetta un poco spettinata: l’immagine di Lia Ferrarini occupa l’intero maxi schermo che fa da quinta al ring. E l’applauso della platea risuona di commozione in ogni angolo del padiglione 2. È dedicata all’allevatrice reggiana scomparsa meno di un mese fa l’edizione 2024 del Breeders Award intitolato alla memoria di Peppo Quaini e Gianluigi Bosio.

I familiari di Lia Ferrarini ritirano il Breeders Award intitolato alla memoria di Peppo Quaini e Gianluigi Bosio

A ritirare il premio tocca ai familiari della 56enne, venuta a mancare mentre era al lavoro per addestrare gli animali che avrebbero dovuto sfilare sull’arena zootecnica di Cremona. A rimanere nella stalla, però, non sono stati soltanto i capi di Lia, ma anche quelli degli specialisti di mezza Europa che avevano già organizzato la loro trasferta alle Fiere Zootecniche Internazionali. Colpa della Blue Tongue e di un’applicazione eccessivamente restrittiva delle misure di prevenzione sanitaria, ribadiscono gli allevatori nella seconda giornata della manifestazione. I professionisti dell’allevamento trovano comunque il modo di colmare quel vuoto, bruciante, nel cuore della Fiera.

I rappresentanti delle istituzioni e i vertici delle associazioni di categoria sul ring di CremonaFiere per il pranzo della comunità zootecnica


Prima va in scena la festa di comunità, con le tavole apparecchiate proprio lì dove erano attese le campionesse: al pranzo a base di porchetta, pane e salame, mozzarelle e torte — genuino menu contadino, da ruspante sagra di paese — partecipano anche il sindaco Andrea Virgilio, il presidente di CremonaFiere Roberto Biloni, il past president di Confagricoltura Lombardia Riccardo Crotti e il presidente della Libera associazione agricoltori cremonesi Cesare Soldi, in segno di aperta solidarietà alla categoria.

Un momento dell’asta internazionale


Poi è il momento del racconto a cuore aperto a Mike Deaver, allevatore del Wisconsin che ha legato il suo nome a quello di una delle vacche più celebri della galassia zootecnica: la mitica Apple, la rossa che ha sfidato e sconfitto le nere. Infine, in serata, l’asta internazionale. Con manze e vacche, sì, ma soltanto in video. La modalità da remoto non scoraggia un pubblico numeroso che — fra lo scioglilingua del banditore e gli strilli dei ringmen — si contende i lotti in palio un’offerta dopo l’altra. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi