Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Il giornalista e la cucina: il 25 maggio la nipote Vera racconta Orio Vergani

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

25 Maggio 2016 - 13:12

Il giornalista e la cucina: il 25 maggio la nipote Vera racconta Orio Vergani

Cremona - Sala Maffei della Camera di commercio, ore 17

CREMONA — Mercoledì 25 maggio (ore 17) la Delegazione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina, in collaborazione con la Camera di Commercio e il Soroptimist, organizza una conversazione con Vera Pescarolo su Orio Vergani, attualità di un sogno. L’appuntamento è presso la sala Maffei della Camera di commercio (via Lanaioli).Assieme a Francesco Ballarini, giornalista, Vera ripercorrerà la vita dello zio Orio Vergani, offrendone un’immagine inedita. Il racconto sarà reso ancora più avvincente dalle immagini, dai video e dalle letture di brani dai libri e dal diario dello stesso Vergani. La conversazione si concluderà con l’intervento di Giovanni Ballarini, presidente onorario dell’Accademia Italiana della Cucina, che si soffermerà sui motivi che portarono il giornalista a costituire un’istituzione culturale gastronomica ancora oggi unica nel suo genere.

Orio Vergani è stato uno dei più grandi giornalisti del Corriere della Sera, uno dei primi a occuparsi seriamente di sport e di gastronomia, autore di romanzi, racconti e opere teatrali, uomo di cultura e fondatore dell’Accademia Italiana della Cucina. Di lui, a dieci anni dalla morte, Giovanni Mosca ha scritto: «Vergani fu uno di quei giornalisti e scrittori che del loro mestiere seppe farne un’arte; egli sapeva infatti vedere l’invisibile. Orio fu un giornalista che riscattò la fatica di scrivere pezzi che durano un sol giorno regalando al lettore parole leggere ed eleganti, ma nello stesso tempo profonde e precise».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi