Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

28 e 29 giugno

Fiera del melone a Viadana sabato e domenica

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

26 Giugno 2014 - 11:41

Fiera del melone a Viadana sabato e domenica

Fiera ridotta ma fiera pur sempre è. Appena due serate ma la tradizione è salva e il rischio che saltasse del tutto è stato scongiurato. Sabato e domenica, dunque, i viadanesi potranno passeggiare per le vie del centro storico e trovare le ‘loro’ bancarelle, le degustazioni di melone, il profumo di quella festa che la sagra di San Pietro regala da sempre. Oltre, ovviamente, al luna park di piazzale Della Libertà che già da qualche giorno anima la primizia di vacanze degli studenti e dei giovani non solo di Viadana.
Salva anche la sagra del melone che sabato sera e domenica offrirà ai buongustai il piacere di cenare nelle osterie a cielo aperto mentre risuoneranno le atmosfere musicali e vintage degli anni Sessanta e Settanta.
Domenica oltre alle gioie del palato anche quelle della danza latina con le esibizioni degli allievi della scuola di ballo ‘Vamos a bailar’. In mattinata, altro appuntamento ormai tradizionale con la ‘Motomelonata ’ con ogni tipo di motori a due ruote. Insomma, per chi vorrà ci sarà modo di ritagliarsi qualche ora per festeggiare con la famiglia o con gli amici, facendo finta di dimenticare questi anni di crisi che anche a Viadana stanno mordendo gli stipendi. Una difficoltà che nella circostanza non è solo economica bensì anche istituzionale, se si pensa che la città non ha un sindaco, non ha rappresentanti eletti dal popolo, non ha una guida politica. E non si tratta solo di rappresentanza e di presenza agli eventi (pure quelli tradizionali come le fiera) quanto di capacità di scelta e di azione per il bene della collettività. Le note e tristi vicende che hanno portato al commissariamento del Comune — a proposito, auguri di buon lavoro al prefetto I s abella Alberti — non hanno bisogno di essere ricordate e rischiano di essere un non auspicato ‘segno dei tempi’ così come ‘segno’ può esserlo la fiera ridotta nella forma e nella sostanza. Va comunque apprezzato lo sforzo della Pro loco e dei commercianti cittadini che hanno lavorato per garantire il meglio che si potesse date le condizioni: ciò significa che a Viadana esistono energie e risorse che hanno solo bisogno di essere valorizzate appieno e che non hanno certamente paura di mettersi in gioco. Una speranza che viene dalle forze produttive e imprenditoriali che in questi anni stanno soffrendo forse più di altri settori la precarietà del presente e del futuro. E la mancanza di un interlocutore ‘politico ’ che possa progettare con loro le soluzioni più lungimiranti. Ciò non ha impedito di mettercela tutta e di allestire un cartellone ridotto al minimo ma ugualmente attraente. Non ci saranno i fuochi d’artificio. Pazienza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi