L'ANALISI
04 Dicembre 2013 - 12:31
Il Gruppo Volontari Mura Pizzighettone (Cr), torna ad organizzare la ‘3^ Presepi nel Museo’,rassegna di natività natalizia allestita nel Museo Arti e Mestieri di una Volta (struttura museale ricavata all’interno delle Casematte delle Mura di piazza D’Armi), col duplice obiettivo di mantenere viva la tradizione del Presepe a Pizzighettone e nel contempo di avvicinare bambini e adulti al Museo delle Arti e Mestieri di una Volta.
Lungo il suggestivo circuito espositivo ricavato all'interno di quattro Casematte delle Mura di Piazza D'Armi si incontrano una trentina di natività con allestimenti e personaggi a tema con le varie sezioni del Museo che attraverso l’esposizione di più di duemila arnesi ripercorre a ritroso nel tempo la storia degli antichi mestieri oggi scomparsi, dal cavatore di ghiaia al mugnaio. Ecco allora il Presepe nella botte con bottigliette mignon come personaggi e il Presepe nel mulino con la riproduzione perfetta del mulino a ruota idraulica mossa dall’acqua e con personaggi in movimento (sezione 'L'uomo e la trasformazione delle materie'), il Presepe nel tronco e il Presepe nell'acquario (sezione 'L'uomo e il fiume’); e ancora Natività a Pizzighettone la riproduzione artigianale in legno dei monumenti principali del centro storico di Pizzighettone, come il Torrione, il vecchio Ponte, il Palazzo comunale realizzata dal pizzighettonese Franco Magarini (classe 1929) che diventa scenario per una natività (sezione 'L'uomo e la vita quotidiana'), i Presepi tradizionali realizzati in una carriola o in una marnèta, la vasca in legno dove si impastava il 'péstum', trito di carni e spezie per l'insaccatura dei salami (sezione 'L'uomo e la campagna'). Ci sono poi Presepi con varie ambientazioni, da quella palestinese a quella con la ricostruzione della bottega del falegname e per finire, uno realizzato con diversi personaggi con movimenti meccanici, cascate d’acqua ed effetti di luce giorno-notte che piacerà sicuramente ai più piccoli.
Sono esposte più di trenta Natività realizzate da una quindicina di appassionati dell'arte di fare il presepe di tutte le età, con varie tecniche e materiali (gesso, cartongesso, cartapesta, terracotta, tessuti,materiali riciclati, metalli, ecc) e con dimensioni che variano dal metro ai pochi centimetri.
Quest'anno si rafforza la partnership con il vicino comune di Maleo (Lo) – a solo 1 Km dalla Città Murata – dove nello stesso periodo è allestita la 6^ edizione della mostra 'Una Cantina di Presepi',col risultato di un circuito alla scoperta delle più belle natività ambientate in suggestive location, a cavallo tra Cremonese e Lodigiano (info: www.comune.maleo.lo.it).
Iniziative in contemporanea a 'Presepi nel Museo' a Pizzighettone
- Visite guidate alla scoperta delle Mura e del Museo delle Prigioni (sabato e festivi, dalle 14.30);
- ‘Il magico mondo di Babbo Natale’ (8 Dicembre 2013-6 Gennaio 2014, Mura via Boneschi, info: www.nataleapizzighettone.it);
- XXIX Incontro Gruppo Pittori Pizzighettonesi, 23 Dicembre 2013-6 Gennaio 2014, Centro Culturale Comunale via Garibaldi, domenica e festivi ore 10-12 e 15-19)
I più letti della sezione
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris