L'ANALISI
Ogni venerdì sera
05 Settembre 2013 - 15:17
Venerdì 4 ottobre (inizio alle ore 20, ingresso gratuito) giunge al suo appuntamento conclusivo Bicocca Street Show, manifestazione organizzata in collaborazione con il Teatro della Caduta di Torino e dedicata al teatro di strada con un cast di artisti internazionali che si svolge al Bicocca Village di Milano (in via Chiese 60). Gli artefici delle sorprendenti acrobazie e delle performance di giocoleria ed equilibrismo che concluderanno il Bicocca Street Show saranno gli italiani Francesco Giorda e Nespolo Lo Giullare, assieme a Marshal Mulwa del Kenya.
Francesco Giorda è un comico e giocoliere, artista di strada, attore, scrittore, regista, autore di video. Ha studiato presso le scuole di teatro Action Theatre e Tangram Teatro a Torino. Collabora da sempre con la Scuola di Circo FLIC di Torino come attore, performer e regista per la realizzazione di grandi eventi di circo-teatro (tra questi il progetto televisivo per le reti Mediaset Il Circo per l'estate). Presentatore in numerose occasioni ufficiali tra cui: pre-show per il lancio della nuova FIAT 500, cerimonia di chiusura dei Giochi del Mediterraneo 2009 a Pescara, Carnevale di Venezia 2011. Si è esibito in decine di festival di teatro di strada. Ha vinto il premio per la Valorizzazione delle espressioni artistiche di strada della Regione Piemonte; il premio al miglior progetto al Festival della Scienza di Wroclaw (Polonia) con lo spettacolo Incirco; il primo premio del pubblico e della giuria al Fantasio Festival Internazionale di Regia Teatrale.
Giocoliere acrobata, Marshal Mulwa Katululu è nato a Mombasa (Kenya) e ha iniziato la formazione come acrobata sin dalla scuola primaria.
Si è avvicinato all'arte di camminare sui trampoli e a quella di giocoliere, perfezionandosi con il Professor Juma e il suo gruppo di acrobati e giocolieri negli alberghi turistici in tutto il Kenya, partecipando a diversi festival nazionali e a feste private e aziendali. Si è trasferito in Belgio nel 2002 a seguito di un tour europeo con il gruppo di acrobati SemaMambo. Nel 2003 si è trasferito in Italia entrando con il gruppo Kenya Boysnel nel Circo "Il Florilegio" di Darix Togni, col quale è stato in tournée in Europa e in Africa. Nel 2011 ha partecipato a diversi festival internazionali di artisti di strada con il gruppo Asante Kenya.
Nespolo Lo Giullare è un attore, clown, mimo, giocoliere, equilibrista, acrobata con un notevole studio alle spalle e una grande esperienza di spettacoli dal vivo, basati sull’interazione divertente con il pubblico. Le sue esperienze lavorative spaziano dalle feste medioevali in tutta Italia a programmi televisivi come Scherzi a Parte per Mediaset, dalla trasmissione radiofonica Luoghi non comuni (Rai Radio Due) al documentario su Raffaello della BBC. Ha collaborato con i circhi Errani e Triberti e in varie produzioni con il Teatro della Caduta. Ha lavorato in Francia, Spagna, Inghilterra, Germania, Slovenia. Ha vinto, tra gli altri, il Brouhaha International Street Festival di Liverpool.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris