L'ANALISI
Dal 4 al 7 giugno oltre 700 musicisti e 24 gruppi
26 Maggio 2015 - 13:53
CREMONA — Oltre 700 musicisti e 24 orchestre provenienti da Olanda, Estonia, Liechtenstein, Svizzera, Bulgaria, Germania, Italia e Norvegia. Questi alcuni numeri della X edizione del Festival Europeo delle Orchestre Amatoriali che si svolgerà a Cremona e a Crema dal 4 al 7 giugno nell’ambito del progetto Masterclass per Expo 2015 . Grazie al Festival Europeo delle Orchestre Amatoriali, che per la prima volta si tiene in Italia, Cremona si consolida come capitale mondiale della musica con un respiro giovane, internazionale e innovativo. Musicisti che si esibiranno con concerti in diversi punti della città, visiteranno le botteghe liutariee i musei, avranno modo di vivere l’at - mosfera unica che si respira a Cremona e nel suo territorio. Il Festival si aprirà ufficial- mente con una cerimonia inaugurale il 4 giugno, alle ore 18.30, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, dove gli ospiti saranno accolti dal sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, e proseguirà con un concerto nella Chiesa di Sant’Agostino alle 19.30. I musicisti proveranno brani musicali in seminari di orchestre, realizzati ad hoc, e si esibiranno in diversi luoghi della città. I concerti saranno aperti al pubblico e gratuiti. Masterclass per Expo 2015 è u n’iniziativa che vede in prima linea la Camera di Commercio e il Comune di Cremona, organizzato in collaborazione con Regione Lombardia e Unioncamere, Comune di Casalmaggiore e Comunedi Crema,Distrettoculturale e Distretto della Musica, Consorzio Liutai ‘Antonio Stradivari’, Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Claudio Monteverdi’, Fondazione Museo del Violino Antonio Stradivari, Fondazione Stauffer, Fondazione ‘Città di Cremona’, Istituto di Istruzione Superiore ‘Antonio Stradivari’, Coro ‘Costanzo Porta’, Touring Club, Confcommercio e associazione ‘Le Botteghe del Ce ntr o’. Il ricco programma del Festival si colloca nell’ambito del progetto Le eccellenze del territorio cremonese per Expo 2015 a valere sul Bando per l’attrattivi - tà turistica per Expo 2015 cofinanziato da Regione Lombardia. «Nell’anno di Expo — com menta il presidente della Camera di Commercio di Cremona Gian Domenico Auricchio — Cremona e la provincia si presentano come palcoscenico ideale per i tanti musicisti e appassionati di musica che vogliono vivere l’esperienza unica di suonare nella terra di Stradivari.
Diffondereil branddi Cremona e il territorio provinciale che ha nella musica, nella liuteria e nell’arte organaria i suoi elementi identificativi, è uno degli obiettivi che la Camera di Commercio vuole perseguire nella convinzione che si tratti di un punto di forza da sfruttare in u n’ottica di marketing territoriale». «In questa occasione — dichiara il sindaco di Cremona Galimberti — mi piace citare le parole del Maestro Riccardo Muti sull’etimologia del termine sinfonico, ‘sun phonos’ che significa suonare insieme. Tante parti diverse l’una dall’altra ma che muovendosi contemporaneamente e non disturbandosi tra loro, bensì aiutandosi, producono il bello con la B maiuscola. L’armonia è concetto comune, non individualistico. L’insegna - mento della musica è instillare un principio civico fondante di una società partecipata e rispettosa. In un’orchestra tutti contribuiscono all’armonia totale.E la dissonanza come momento di tensionee dicrisi c’èeci deveessere per poi però confluire in una consonanza. Allora usciremo dalla nebbia. E allora Cremona è come un’orchestra con il sistema musicale e liutario unico nel suo genere». Il Festival delle Orchestre Europee è organizzato, ogni tre anni, da EOFed, European Orchestra Federation.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris