L'ANALISI
Salto nel passato per Pelù e Renzulli con un tour e un cofanetto
16 Gennaio 2015 - 14:39
Un nuovo tour e un cofanetto per i Litfiba che riportano in scena la Tetralogia degli elementi. I quattro album, ovvero El Diablo, Terremoto, Spirito e Mondi Sommersi, tutti pubblicati negli anni Novanta, saranno i protagonisti di un tour di cinque date che porterà Piero Pelù, Ghigo Renzulli e la nuova band il 12 e 13 aprile a Roma, il 20 a Firenze e il 22 e 23 a Milano, così come sono i protagonisti del cofanetto celebrativo pubblicato martedì 13 gennaio.
La carrellata di nuovi appuntamenti live, per i due, si è però aperta proprio martedì 13 gennaio con un evento speciale all’Alcatraz di Milano dove la band ha presentato a un pubblico di fedelissimi che ha riempito il locale sia il dvd allegato al cofanetto sia un assaggio di quello che sarà il tour vero e proprio.
«Abbiamo deciso di suonare molte di quelle canzoni che nei tour di allora non suonavamo mai o quasi — raccontano i due — perché il bello della nostra storia è che ci sono tanti Litfiba, da quelli più popolari a quelli dei b-side. L’idea è tornare a suonare per sottolineare e godere di tutta la complessità di un gruppo come il nostro».
Nelle immagini proiettate nel locale milanese, la storia dei Litfiba è stata raccontata attraverso un tour degli anni Novanta, documentato sul palco ma anche nei backstage in giro per l’Italia. «In un angolo delle nostre teste — racconta Pelù — ci ricordavamo di avere un dvd praticamente già pronto che racconta un tour invernale di Terremoto. All’interno c’è del materiale meraviglioso che racconta la nostra musica di quel periodo, ma anche il materiale umano che popolava il backstage. Quello è stato il periodo più rock dei Litfiba».
I quattro album sono anche uno spaccato dell’attualità italiana di quei giorni raccontata al modo di Pelù e vestita dalle note di Renzulli. «In quegli anni — dice la voce del gruppo — scrivevo di molte cose che riguardavano l’Italia di allora, che nel frattempo sono anche peggiorate. Nonostante qualcuno mi tacciasse di catastrofismo, alla fine avevamo ragione noi. Quello della Tetralogia degli elementi è il nostro punto di vista sugli anni Novanta, quando il marcio in Italia non aveva raggiunto i livelli di oggi e quando Renzi faceva ancora il boy scout». Sul palco del nuovo tour non ci saranno i musicisti di allora, come invece è stato poco tempo fa in occasione dei concerti dedicati alla Trilogia del potere. «Negli anni Ottanta la band era composta da cinque elementi che condividevano tutto — dice Renzulli — mentre dai Novanta in avanti la band siamo stati io e Piero con musicisti turnisti. Per questo non abbiamo chiamato a suonare chi ci accompagnava in quel periodo, ma abbiamo deciso di mettere su una band tutta nuova, con tanto di provini per trovare i musicisti che cercavamo».
Durante il concerto speciale i Litfiba hanno riempito l’Alcatraz di fedelissimi che hanno potuto ascoltare un concerto di più di un’ora, aperto dalla parole di Africa («Parla di razzismo — spiega il cantante — e il tema è quanto mai attuale») e con un omaggio speciale a Pino Daniele sulle note di Sotto il vulcano, quando Pelù ha cantato un pezzo di Je sò pazzo.
Carlo Mandelli
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris