Ancora una settimana ricca di appuntamenti per Cremona città europea dello sport. Si inizia sabato 14 settembre al Golf club Il Torrazzo con la Coppa del Presidente 2013. La gara è dedicata al presidente del circolo, con premiazioni e cena al termine della gara. Si tratta di un gara singola, a 18 buche stableford. L’inizio è previsto per le 8 e il termine per le 19. Un evento particolare è quindi il Wellness Running e 1caffe.org, Correre fa (del) bene, in programma sabato e domenica in piazzale Azzurri d’Italia. E fino al 19 settembre si corre Wellness Running: 10 maratone in 10 giorni, 492 km, da Torino a Cesena. Ad affrontare l’impresa è Alessandro Benetti, che ha voluto organizzare questa lunga corsa attraverso l’Italia per dimostrare che con costanza e impegno tutto è possibile, anche correre 10 maratone in 10 giorni. Il primo appuntamento della due giorni cremonese sarà al Wellness Village sabato, allestito in piazzale Atleti Azzurri d’Italia, dalle 16 alle 18,30. Poi la partenza domenica alle 8,30 (ritrovo ore 8,15). Il primo chilometro sarà percorso camminando e tutti potranno percorrerlo tranquillamente accanto al maratoneta. Per rendere Wellness Running anche una gara di solidarietà per ogni persona che si unirà ad Alessandro Benetti, anche solo per un breve tratto,Wellness Running donerà un euro a 1Caffe.org, la onlus nata nel 2011 sul web dall’impegno di Luca Argentero e di un gruppo di amici e volontari con l’obiettivo di supportare le piccole associazioni no-profit. Al fianco di Benetti ci saranno personaggi del mondo dello sport e non solo: Luca Montersino, il più famoso pastrystar italiano nel mondo, François Salvagni allenatore del Chieri Torino Volley A1 femminile, la golfista Vittoria Valvassori, gli atleti della nazionale italiana di Ultramaratona Andrea Accorsi, Monica Barchetti e Federico Borlenghi, il commissario tecnico della nazionale di ultratrail Enrico Vedilei. Ancora sport e disabilità, segno distintivo di Cremona città europea dello sport domenica 15 settembre al Centro Sportivo Stradivari con il terzo torneo di Baskin Stradivari. Partecipano le squadre SAS, Sansebasket, Corona e Sant’Ilario. Dalle 10 la prima partita e dalle 15 le partite finali. Le premiazioni alle 17,30. Inizia giovedì 19 settembre uno dei grandi eventi di Cremona città europea dello sport, il Campionato europeo femminile individuale e a squadre che si disputa a Crema nel bocciodromo Comunale e altri bocciodromi della zona. Sarà l’occasione per vedere all’opera la campionessa mondiale e testimonial di Cremona, Germana Cantarini che scenderà in corsia per conquistare il quarto oro europeo.