L'ANALISI
21 agosto 1988
21 Agosto 2017 - 04:00
All'inizio, potevano anche esserci delle perplessità. Perplessità legittime, parliamoci chiaro; in fin dei conti, il sistema - laser concepito per il restauro artistico dal professore americano John Asmus aveva sì brillantemente superato tutti i test svolti in laboratorio, ma non era mai stato concretamente applicato in cantiere. Mai, sino a quando la ditta Arecon, incaricata dei lavori di restauro sulla facciata del Duomo, propose alla committenza di adottare il sistema - laser per la pulitura di alcune pareti della cattedrale: «Una prosposta — spiega monsignor Robusti — che la fabbriceria del Duomo intese recepire proprio per la fiducia incondizionata che noi nutriamo nella ditta Arecon». La serietà della ditta specializzata nei lavori di restauro dei monumenti, dava le più ampie garanzie sulla affidabilità del nuovo sistema - laser, per la prima volta nel mondo utilizzato in cantiere dopo anni di sperimentazioni in laboratorio.
GENIVOLTA — Era riversa sul sedile anteriore destro della sua Fiat Uno 60, di colore azzurro, con le gambe divaricate, la minigonna di jeans sollevata, la camicetta bianca a canottiera strappala, lo sguardo fisso della morte, ancora colmo di terrore. Così è stata trovata ieri mattina alle 9, da un campare, Antonella Carboni, 21 anni, che abitava con la famiglia a Azzanello, in via Madonnina della Breda. La macchina, con la portiera destra spalancata, era posteggiata lungo l'argine destro del Naviglio, nel luogo soprannominato "Marcano", in una zona boscosa dove solitamente si appartano le coppiette, alle porte di Genivolta. La ragazza aveva ecchimosi su tutto il corpo, in particolare sul volto e sulle ginocchia. I piedi e le ginocchia erano sporchi di polvere.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris