L'ANALISI
3 dicembre 1988
03 Dicembre 2017 - 05:00
** Nasce un modernissimo complesso destinato ad attività commerciali e del terziario-direzionale. Intorno all'azienda Colombera ci sarà l'agricoltura del 2000. L'intervento sarà realizzato dalla Cooperativa agricola di macellazione e dal Comizio agrario comproprietari della cascina. Il progetto di recupero ha già avuto il sì delle Commissioni comunali.
** Cremona, l'unica che ha ancora il Comizio Agrario. Esso ha rappresentato una delle prime associazioni volontarie di agricoltori. «Il Comizio — afferma il suo presidente, dottor Ferruccio Gosi, da quasi trent'anni in carica — riassumeva tutte le iniziative portate avanti a favore dell'agricoltura. Nei 1913 i Comizi agrari vennero aboliti ma quello cremonese restò in vita in quanto era stato designato esecutore testamentario dei beni dell'ingegner Girolamo Beltrami. A questo scopo venne creata una apposita fondazione per la gestione dei beni dell'ing. Beltrami destinati alla scuola di agraria».
** Nel pomeriggio di ieri s'è tenuta l'assemblea della Triennale nella sede dell'ente in via Gioconda. Nasce un Centro internazionale di storiografia della Liuteria. Durante le manifestazioni della quinta triennale, più volte è stato sottolineato quanto lacunose siano le ricerche storiografiche nel campo della liuteria. Il millantato primato della nostra città nella cultura liutaria mondiale spetta in realtà agli Stati Uniti cui bisogna riconoscere la produzione maggiore di documentazione scientifica sugli strumenti ad arco.
Mediagallery
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris