L'ANALISI
08 Maggio 2025 - 22:21
«La pace sia con tutti voi». Il saluto di Gesù risorto agli apostoli come esordio e pochi minuti di discorso ai fedeli sono bastati a Leone XIV per tracciare quello che a tutti gli effetti è un documento programmatico.
Non a caso, per la prima volta a memoria d’uomo, il Papa eletto non ha parlato a braccio, ma si è affidato a un testo scritto. Così come fortemente simbolica è la scelta del nome, probabile omaggio al Pontefice della Rerum Novarum, Leone XIII, padre della moderna dottrina sociale della chiesa.
Un programma in cui la parola «pace» è stata citata ben dieci volte, in quella che è stata definita una sfida ai guerrafondai che insanguinano il mondo e, più pragmatica, allo stesso Donald Trump. Segno di chiara continuità con Francesco, anche nella sinodalità della Chiesa e nell’implorazione alla cura del creato. Ma nell’originalità.
Ha fatto suo il richiamo «non abbiate paura» tanto caro a Karol Wojtyla e presente oltre 350 volte nelle sacre scritture, unito all’invocazione per una «pace disarmata e disarmante, umile e perseverante». Il primo Papa nordamericano della storia è un moderato, ha sangue francese, spagnolo e italiano, una lunga esperienza pastorale in Perù e due anni come Prefetto dei vescovi che gli conferiscono uno sguardo globale, sul mondo così come all’interno della Chiesa. Da agostiniano si ispira al motto ‘Humilitas occidit superbiam’ (l’umiltà uccise la superbia) e invita a costruire ponti privilegiando dialogo, contatto e semplicità. La dolcezza del suo sguardo dalla loggia delle benedizioni alla folla che lo acclama, la commozione che ha faticato a contenere, la postura, ne evidenziano le qualità umane. Unite alla discrezione e al pragmatismo che gli vengono attribuiti, sono il viatico per un papato senza paura e di unità della Chiesa.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris