L'ANALISI
09 Agosto 2022 - 05:00
CREMONA - Vacanze care e lombardi più indebitati per pagarle. È uno scenario solo per alcuni versi sorprendente quello che emerge dallo studio condotto dall’Osservatorio di Facile.it e Prestiti.it, che parla di 5.820 euro da restituire in 52 rate mensili quanto alla richiesta media di chi è passato negli ultimi sei mesi dai portali internet più cliccati per confrontare i finanziamenti presenti sul mercato online finalizzati a un viaggio. Insomma, quattro anni per pagare la vacanza (112 euro al mese da accantonare).
La cosa che colpisce delle prime ferie post emergenza pandemica sarebbero, dunque, i debiti. Quanto all’importo richiesto, è del 58% più elevato rispetto a un anno fa. Il mancato rinnovo del Bonus Vacanze governativo del 2020-2021 (che ammontava a 500 euro per famiglia, con Isee inferiore a 40 mila euro) ha fatto innalzare gli indebitamenti. Secondo gli autori di questa ricerca, l’identikit del lombardo che ha attivato un finanziamento per un periodo al mare o in montagna è un 35enne, lavoratore, con un contratto a tempo indeterminato (71,5% del totale). Nel corso dei primi sei mesi dell’anno in corso la crescita dei finanziamenti in Lombardia è stata generalizzata.
Secondo il Barometro Crif sul credito alle famiglie, sono cresciute tutte le richieste finalizzate all’acquisto di beni e servizi (su tutti auto e moto, arredo, elettronica ed elettrodomestici, spese mediche). L’aumento più significativo delle domande (+15,4%) si è registrato in provincia di Como, Lecco (+15%), e Milano (+14,8%). Ma in quasi tutta la regione si è vista una crescita a due cifre: solo Bergamo (+8,6%) e Cremona (+9,6%) si sono fermati sotto il 10%. L’importo più elevato è stato chiesto a Varese: 9.066 euro. Appena sotto Como (9.047 euro), poi Monza (8.224 euro).
La richiesta di credito più contenuta, invece, si è avuta a Pavia e Lecco, entrambe con 7.597 euro. A Milano il valore medio si è attestato a 8.081 euro. Segno positivo anche per i prestiti personali. Bergamo è la provincia con l’incremento più alto (+34,7%); precede Lecco (+33,7%), Como (+32,8%) e Milano (+32,6%). L’importo più elevato si registra a Lecco (14.170 euro). A seguire Mantova (13.453 euro) e Brescia (13.158 euro). A Milano il valore medio si attesta a 12.807 euro.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris