L'ANALISI
CINGIA DE' BOTTI. VIDEO E FOTO
19 Novembre 2025 - 11:03
CINGIA DE' BOTTI - L’importanza della lettura e della scrittura come strumenti di libertà, espressione e crescita personale. La piazza antistante la scuola secondaria di Cingia de’ Botti si è animata ieri mattina di un colorato flash mob organizzato da alunni e insegnanti dell’Istituto Comprensivo “Dedalo 2000”, plesso di Cingia, in occasione della Giornata dei Diritti dei Bambini e dei Ragazzi e della settimana nazionale Nati per leggere.
Un momento che ha unito divertimento, ma anche riflessioni, attraverso uno strumento comunicativo e creativo come il flash mob. Completamente progettata dagli alunni, l’iniziativa si è aperta con un messaggio sul piacere della lettura come “momento per sognare ad occhi aperti, tra libri che diventano ponti tra mondi, persone, epoche. Leggere è l’unica dipendenza che non nuoce ed è la miglior cura per l’anima. Ogni lettura è un atto di resistenza, il viaggio di chi non può prendere un treno”.

E ancora “leggere mi abitua a guardare il mondo con cento occhi facendoci sognare”. Poi la coreografia sulle note di Chinatown di Caparezza, una dichiarazione d’amore per la scrittura, che trasforma la parola scritta in un luogo di rifugio e salvezza interiore, con la penna che diventa un’arma d’arte e di consolazione.
-1763546518767.jpeg)
“I ragazzi hanno espresso il desiderio di mettersi nuovamente in gioco - ha spiegato Greta Brunazzi, una delle docenti – per trasmettere con creatività e impegno un nuovo messaggio di valore e consapevolezza. L’anno scorso era stato in occasione della Giornata contro la Violenza sulle donne, quest’anno sull’importanza della lettura. Per i ragazzi è stato un momento molto sentito, frutto di un lavoro collettivo quotidiano che unisce riflessione, creatività e impegno”.
Durante l’evento, che ha coinvolto anche i piccolini della scuola dell’Infanzia, sono stati donati diversi libri alla biblioteca scolastica.
“Abbiamo voluto dare un messaggio positivo nel modo più creativo e moderno che conosciamo – spiegano le alunne Alessia e Vittoria – sulla bellezza della scrittura e della lettura come strumenti introspettivi, ma anche di evasione, conoscenza e confronto. A scuola portiamo avanti una attività di Writing and Reading Workshop che serve per scrivere, pensare criticamente, esprimersi con passione e crescere attraverso la pratica continua”.
Un impegno tradotto in un bellissimo flash mob.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris