L'ANALISI
19 Novembre 2025 - 18:39
CASTELVETRO - Dopo oltre un anno di luci a singhiozzo e diversi mesi di blackout completo, il ponte sul Po che collega a Cremona è tornato ad essere illuminato. Un colpo d’occhio non indifferente per chi, nella città del Torrazzo così come dalla sponda piacentina, si era ormai abituato alle tenebre in corrispondenza del vecchio e malandato viadotto in ferro.

I lavori di sostituzione dei led, eseguiti da Anas che dal 2021 gestisce il ponte stesso, sono durati tre notti ma già dopo la prima è stato evidente l’effetto del cantiere. Per consentire le attività di sostituzione delle lampade esistenti e dei relativi cablaggi elettrici sono state previste limitazioni temporanee al traffico in orario notturno, dalle ore 22 alle 6 del mattino successivo. Di conseguenza lungo la statale Padana Inferiore è stato istituito il senso unico alternato dal km 216,520 al km 217,480.

Se dopo le asfaltature-rattoppo c’era stato scetticismo, stavolta il sindaco Silvia Granata è invece soddisfatta del risultato. Insomma, il manto stradale non sarà granché e resta in sospeso il maxi cantiere di manutenzione finanziato nel 2018 (a carico della Provincia di Piacenza) ma almeno chi nelle ore serali e notturne percorre il ponte per spostarsi da Emilia-Romagna a Lombardia, e viceversa, ora può farlo… vedendoci.
Un piccolo passo in avanti sul fronte sicurezza. Resta però in sospeso un aspetto: di chi sarà la competenza futura dell’illuminazione del ponte? Questo non è ancora stato chiarito e infatti, a Granata, i vertici Anas avevano riferito che questo intervento sarebbe stato provvisorio in attesa di un chiarimento sul tema.
VIDEO: FRANCESCO SESSA
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris