L'ANALISI
21 Aprile 2025 - 19:42
CREMONA - Gli hanno stretto la mano, lo hanno salutato, hanno portato le loro letterine. E soprattutto da allora lo portano nel cuore. Era il 10 maggio 2023, per i ragazzi di ThisAbility una giornata indimenticabile. Dieci minuti da brividi, di emozione pura.
La comitiva cremonese (con Anffas e il team di ThisAbility) era arrivata intorno alle 9 di quel mercoledì in una piazza battuta da una pioggia molto fitta. La comitiva cremonese, guidata da Alessandro Corbari, era arrivata quando papa Francesco già aveva salutato le associazioni nazionali e non, con un passaggio riservato proprio a ThisAbility di Cremona.
Ma il bello doveva ancora venire. Corbari aveva mostrato tutte le credenziali alla gendarmeria vaticana. Così, poco dopo, il via libera: possono salutare il Papa davanti all’ingresso di San Pietro i ragazzi disabili, un accompagnatore e un giornalista. Lo stupore, lo smarrimento di fronte ad una simile occasione, l’emozione nel percorrere quei trenta metri dalle transenne fino alla postazione di Bergoglio, rimangono un ricordo difficile da spiegare. La semplicità con cui papa Francesco ha poi salutato i ragazzi, ancora di più.
Uno ad uno, lo hanno salutato, gli hanno dato e stretto la mano, qualcuno lo ha anche abbracciato. E così, tutto il gruppo, incredulo, ha ricevuto la benedizione del Papa mentre gli hanno consegnato una foto, le lettere scritte insieme ai genitori, un grembiule uguale a quelli utilizzati durante l’attività di catering. Il Papa li ha ascoltati tutti, mostrandosi incuriosito e anche un po’ sorpreso di vedere accanto a sè tanta allegria, tanto affetto, tanta vita, mentre Corbari, che il gruppo di ThisAbility l’ha visto nascere e crescere, alla sinistra del Papa con la voce spezzata dall’emozione ha raccontato a Francesco che cosa fanno questi ragazzi e che cosa rappresenta per loro la onlus cremonese, unica nel suo genere. Infine, quando gli ha descritto l’attività di catering, il Papa con un sorriso si è anche lasciato andare ad una mezza battuta: «Ma sono bravi...?» .
A distanza di due anni quei minuti sembrano ancora incredibili, ma è andata proprio così. E quando la comitiva cremonese ha lasciato il Papa e si è incamminata verso l’uscita, il cuore di tutti era gonfio di felicità. In quel momento, tutti si sono abbracciati e sono scoppiati in lacrime. Solo allora, alzando lo sguardo, piazza San Pietro vista da lassù è sembrata ancora più bella. Per sempre.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris