-
Luigia Bonelli e Teresa Nati con i figli Giacomina e Adriano nel 1943
-
Francesco Gualtieri
-
Cremona 1935: Luigi Bardelli e Rachele Nespoli festeggiano le nozze d’oro con i figli Maria, Achille, Eugenio ed Erminia e i nipoti
-
Gita in bici in Vernasca negli anni Cinquanta
-
Esterina Tomasoni su una splendida Guzzi nel 1953
-
Foto di famiglia di Carlo Andrini con la moglie Angela e i figli Stella, Angelo, Giuseppina, Caterina, Paola, Lucia, Piera, Cesare e Battista nel 1941
-
Luigina Ferrari
-
Dina Bonetti (poi sposata Calda) nel 1937 a 18 anni
-
Aurelio Comanzo nel 1951 a 2 anni
-
La famiglia Rizzi di via Bissolati nel 1905
-
Le figlie del fattore della cascina Lucchini con Tina Ardigò, oggi poetessa dialettale
-
Le gemelle Giovanna e Giuseppina Sgarzi di Robecco d’Oglio nel 1945
-
Raffaele Merlo, Giuseppina Delsanti, Palmira Poli e Deodato Rosella Maffezzoni nel 1949 Aurelio Comanzo nel 1951 a 2 anni Ugo Comanzo nel 1843 a 18 anni Delsanti con i piccoli Rosolina, Giovanni e Maria Merlo
-
Un gruppo di ragazzi di Porta Po nel 1945
-
Rosella Maffezzoni nel 1949
-
Ugo Comanzo nel 1843 a 18 anni
-
Sandro Mainardi e alcuni amici durante una scampagnata a Recoaro nell’agosto del 1911
-
Anni Trenta: Raffaella Denti festeggia la prima comunione con la nonna Ermelinda, la cuginetta Gabriella Albertini e altri parenti
-
Cesare Storti a cavallo (1948)
-
La cresima dei fratelli Giacomina e Adriano Ferri nel 1946
-
1948: la famiglia di Giovanni Pini di Castelleone
-
Alberto Strina nel ‘41 a un anno
-
Oliviero Ugaglia boxeur
-
Il matrimonio di Antonio Marenghi e Francesca Mantovani a Ostiano il 13 marzo 1943
-
La maestra Balestreri con la IV e la V elementare del Vho di Piadena nel 1943
-
Attilio Maffezzoni nel 1942
-
La maestra Maria Rosa Bolli con gli alunni della scuola elementare di Persico Dosimo nell’anno 1959/1960
-
Enrico e Giovanni Merlini a Cremona nel ’44 Nel 1956 Enrico avrebbe vinto ‘Lascia o raddoppia?’ rispondendo a domande su Dante e la Divina Commedia
-
I bambini dell’asilo di Milzanello di Leno (Bs) nel 1947
-
Famiglia Defendi
-
La famiglia Poli di San Pietro Pieve Delmona negli anni ’20
-
Pasquale Comanzo e la moglie Maria Martinelli nel 1950
-
Wanda Biacchi fotografata nel 1937 sullo spiaggione di Po
-
Elisabetta e Maria Rosa Taglietti di Milzanello di Leno (Bs) nel 1949
-
Giorgio e Silvano Tessadri con Ambrogio Ghidoni al Bosco ex Parmigiano nel 1950
-
Fratelli e cugini Sgarzi a Castelverde nel ’47 o nel ’48
-
Feriti della prima guerra mondiale nel 1919: il primo sul letto a sinistra è il nonno di Mauro Zanetti
-
Pietro Redini, classe 1895 caduto al fronte nel ’18
-
Piero Corbani nel ’27 a Casalmorano
-
Novembre 1940: Bruno Cè accanto alla sua FIAT 1500 cabriolet color oro interno rosso che gli sarebbe stata sequestrata dai tedeschi
-
Cesare Raineri nel 1931
-
Rosa Vasconi nel 1949
-
Piero e Giovanna Corbani nel ’52
-
Castelverde, la quinta classe elementare nell’anno 1960/61
-
La famiglia Gobbi prima di lasciare Buenos Aires, intorno al 1920, e rientrare in Italia. Con papà Umberto e mamma Teresina ci sono i figli Virginia, Gioconda, Tosca, Norma, Aida, Rigoletto e Amleto
-
La famiglia Minuti di Vescovato riunita il primo settembre del ’64: in piedi Mirella, Alessandro, Agnese (Denti, Castelverde, la quinta classe elementare nell’anno 1960/61 la mamma), Giacomo (il papà), Mario, Renato, Antonietta e Giovanna; sotto: Vittoria, Fausta, Claudia e Ivo
-
Cremona, 1939: una terza classe elementare
-
Marito e moglie di Genivolta nel 1918
-
Cremona, fotografia scattata al Collegio civico nel ‘41
-
Ernesto Francesco Codazzi con la moglie Elena Giulia Zanni e i figli Albino, Gianfranco e Alfredo
-
Pizzighettone, 1949: Luigi Dainesi con la fisarmonica e alcuni amici sulle rive dell’Adda
-
La famiglia di Pietro Redini, caduto della Grande guerra
-
Ella Giuliani e Luigi Dizioli sposi ad Arco di Trento nel ‘35
-
Danilo Casarotti nel ‘21: l'8 agosto ha compiuto 96 anni
-
Annamaria Alquati di Casalbuttano fotografata nel 1933
-
Albina Ferrari e un’amica (1922)
-
Casalbuttano, 1936: Pierino Marchesi, sagrestano di San Giorgio, con la moglie Maria Castioni e i figli Luigina, Piera, Franca, Mario e Giuseppe
-
Angelo Chinosi di Soresina con la moglie Maria Armelloni e i figli Giuseppina, Iside, Annunciata, Orsolina, Cleonice e Libero
-
Barbara Guindani e famigliari emigrati da Aspice in Argentina nel 1918
-
Giulio Gallego al Ponchielli nel ‘23
-
I fratelli Adelina e Oliviero Ugaglia di Sesto nel ’37
-
Piergiorgio e Giuseppina nel ’49 a Gadesco.
-
Laura Melega con Lella Pizzi negli anni Cinquanta
-
Dina, Vincenzo e Palmira di Pescarolo sulle rive dell’Oglio nel ’38 a Gabbioneta
-
Casalsigone 1948: le nozze di Idea e Dario Finardi fecero scalpore perché la sposa, figlia di un sottoufficiale della Marina italiana, arrivava dalla Tunisia
-
Anna Alzani e Luigi Vigani uniti in matrimonio nel gennaio ’40 a Credera Rubiano
-
Casalbuttano, 1934: Rita Superti e la figlia Annamaria Alquati
-
Casalbuttano, 1918: le sorelle Adele ed Emilia Ferrari
-
Gatteo a Mare, 1958: Maurizio Visigalli con l’amica Silvia
-
Bruno Amadio, la moglie Carmen Bonvini e il figlio Ettore alla centralina Rezza sul Naviglio civico di Cremona all’altezza di Genivolta: era il luglio del 1956
-
Ada Bianchini, nata nel 1930, fotografata a tre anni
-
Cremona 1940: un gruppo di ragazzi della zona Costone di Basso
-
Cremona 1942: la classe 1 A della scuola Costanzo Ciano (oggi Bissolati)
-
Nella foto dello studio Betri Serafina Ferrari e il marito Celestino Galetti
-
Anni ‘50: gita a Milano per la famiglia Galetti
-
Argia Landanesi con il figlio Luigi di Cingia de’ Botti
-
Argia Marazzi e il marito Francesco Landanesi nel ’35
-
La squadra del Marzalengo Calcio nel 1955
-
La squadra di calcio di San Bernardo
-
Alfredo Giuseppe Leoni a Teramni (Eritrea) durante la guerra d’Africa nel 1935
-
Mamma Maria e i figli Luigi, Sarino, Giovanni, Antonio, Maria Rosa e Mario
-
Estate 1959: Luigi (in piedi vestito di bianco) e i suoi amici di ritorno da un giro in Vespa nelle Marche si fermano a Rimini
-
Gruppo ragazzini alle Colonie padane nel 1950
-
Gruppo ragazzini alle Colonie padane nel 1950 (2)
-
Le sorelle Gabriella ed Elsa Bodini mondine di Bonemerse
-
Un gruppo di residenti di Costone di Sotto (attuale zona Sperlari) negli anni Trenta
-
Tutti in costume di scena per la recita in seminario negli anni Venti
-
Elide e Nella nel 1930
-
Cremona, 1927: foto di gruppo all’istituto Beltrami per Remo Visioli e i suoi compagni di classe
-
Maria Corazza Pedretti con i figli Marcella, Franco e Mario e la nipote Manola sulla Lambretta dello zio Bruno
-
Marcella Pedretti di Stagno Lombardo mondina nel vercellese nei primi anni Cinquanta
-
Carlo Ferrari di Casalbuttano nel 1915
-
Ettore, Elena e Rosina Gazzoni negli anni ’20
-
Bruna Brioni, la figlia di un anno Alderica e Adorno Bocedi, gestirono fino al 1975 l’edicola della stazione ferroviaria
-
Le famiglie Brioni e Bocedi nel 1944 nelle campagne reggiane
-
Nozze di Angelo Francioni ed Elsa Scaltriti a Cremona il 2 gennaio 1926
-
I bambini dell’asilo di Corte de’ Frati nel 1948
-
Arnaldo Lottini con i figli Walter e Giuseppina in occasione delle nozze di Valeria a Sant’Agata nel 1938
-
I fratelli Visioli nel 1926: Remo (16 anni), Lina (12) e Dirce (17)
-
Antonio Marenghi nel 1913 a Ostiano
-
Un battesimo in cascina negli anni Trenta o Quaranta
-
1952 Frutta e verdura sprint con Gianino il fruttivendolo
-
Meraviglio e Maria Mantovani a Ostiano nel 1950 con i figli e le rispettive famiglie
-
Casalbuttano, 1915: Maria Castioni e la figlia Luigina
-
La prima elementare di San Vito di Casalbuttano nel 1956
-
Carlo Strina di Corte de’ Frati, inizio Novecento
-
Adriana Ferrari nel 1947
-
La famiglia di Ciro Marazzi nel 1929
-
Stefano Bedani ed Emma Ferrari il giorno del loro matrimonio: era il 20 novembre 1920
-
Luigi Rodope in motocicletta
-
La III A ‘Normale’ nel 1918. La scuola era il corrispettivo delle Magistrali
-
Il tenente Santino Alquati nel 1917
-
Cremona maggio 1942 la classe di Ragioneria di Iside Rodope (la terza in piedi da sinistra)
-
Pesaro, 1930: il maresciallo Enzo Barsotti festeggia Santa Barbara. Dopo la guerra, da responsabile della polveriera di Picenengo, contribuirà a bonificare il territorio cremonese dai residuati bellici
-
Remo Mereni con la moglie Bianca Reggi e i figli Luigi e Marcellino nel 1937
-
Gabriella Bodini di Bonemerse nel 1954
-
Gianluigi Priori con la mamma Maria Ceruti nel 1942
-
I ragazzi di Sant’Agata e don Carlo Valli festeggiano il primo maggio del 1953 a Po
-
Guido Rodope sul suo triciclo intorno al 1930
-
Elena e Maria Nicoletti di Sesto vestite a lutto per la morte del padre nel 1918
-
Marinella Priori a 3 anni nel 1948
-
Sesto Cremonese, 1936: Ferdinando e Santina Miglioli
-
Sandra ed Emira Miglioli di Sesto nel ‘54
-
La famiglia di Gino e Mario Rossini nell’anno 1940
-
Gino con Emilio e Lino nell’anno 1939
-
Natalina e Fausta Capellini
-
La comunione di Giuseppina Paroni nel 1958
-
I fratelli Paroni nel 1930
-
Emilio Belloni in bicicletta
-
Correvano con la Bianchi gregari di Serse Coppi . Emilio Belloni al centro
-
Le sorelle Emma ed Edvige Fioretti nell’anno 1932
-
Il caporal maggiore Bersagliere Andrea Ferrari a Roma nel 1925
-
Edoardo Aliprandi in cascina a Cumignano
-
Anna Alzani e Luigi Vigani a Credera Rubbiano
-
Mario Fasoli con i suoi fratelli in senso antiorario Giuseppe, Angela e Carlo
-
I componenti della famiglia Giozzani forse fra il 1928 e il 1930 al matrimonio di Filomena Domaneschi
-
Olga Bastoni, la quarta da sinistra in seconda fila. Pugnolo 1935
-
I fratelli Gianfranco, Mirina ed Ezio Mazzini nell’anno 1943
-
Commilitoni di Remo Visioli, il primo da sinistra, nel luglio 1933
-
Il sottotenente Remo Visioli con altri due sottotenenti
-
La bigattina Preziosilla nel 1940
-
Giuseppina Scanacapra e Giovanna Scolari nel 1931
-
La scuola materna di Marzalengo nell’anno 1943/44 con la maestra Nene
-
La squadra di calcio Bar teatro celibi Porta Po. Da sinistra in piedi: Bodini, Aroldi, Cigala, Raimondi, col basco Michelangelo Lusiardi; accosciati: Maldotti, Manfredini Bettoli e Frati (anno 1957)
-
La classe 2ª della scuola elementare Manzoni in via Decia nel 1970
-
Ester Torresani a 16 anni nel 1945 - Spinadesco
-
Giovanni Antonio Dessi nel 1929
-
Il fascino dell’Arma dei Carabinieri
-
Pierluigi e Giancarla Donini a San Pietro di Gadesco con la famiglia Orlandi, anno 1950
-
Wilma e Mario Zaniboni a Stagno Lombardo nel 1942
-
Franco e Fabio Bottaioli a Vescovato nel 1967
-
Pausa pranzo delle vigilatrici delle colonie padane, anno 1954
-
Ester Torresani all’età di 18 anni a Spinadesco
-
Alfredo Fraschini con il moschetto regalato da Farinacci come premio per la miglior composizione di italiano - 1940
-
Gina Frassi impiegata nel Comune di Cremona nel 1957
-
Luigi Righetti e Luisa Silla da fidanzati nel 1945
-
Giorgio, Achille, Fausto Mazzotti alla cascina Sant’Agata di Vescovato nel 1945
-
Gianni Mazzurini insieme a un collega sulla locomotiva di Cremona nel 1964
-
Cremona, 1963: un momento di relax per i gasisti dell’Italgas
-
Rosa e Bice a Brumate il 27 febbraio 1928
-
La vecchia calzoleria Montini di Ostiano nel ’26
-
Ostiano, 1896: Temistocle Montini con la moglie Teresa Regonaschi e i figli
-
Martina Grazioli fruttivendola ambulante a Robecco nel 1960
-
Enzo Colombi e Luigia Gregori nel ’59 all’isola dei bruti
-
Luigia Gregori nel ’37 a un anno
-
Clienti e titolari del Caffè Rinascente di Annicco nel 1956
-
I bambini di Annicco all’asilo delle suore nel 1953
-
Dino Berneri nel 1940
-
Renzo Bandera e i suoi amici in piazza Libertà ad Annicco nel 1940
-
Vilma Bandera con la cugina Bice Achilli e un amichetto
-
Angela e nonna Giovanna a Vescovato nel ’59
-
Lauretta e Giuseppe Berneri nel ’61
-
Antonietta e Carlino Cavalli di Annicco il giorno delle nozze, l’11 novembre del ’44
-
Renzo e Iris Bandera di Annicco nel 1926
-
La famiglia di Ireneo Rebessi nel ’50 circa
-
Cremona, 1958: il meglio del Ponticello
-
Albina Cavalli con un mito della canzone: Carla Boni
-
Oreste Delindati nel ’51
-
Gerolamo Bernocchi con mamma e fratelli nel ’39
-
Paolo, Carlo, Vanni e Maria Teresa di Cappella Picenardi nel ’59
-
Colonie padane nel ’39
-
Marino Giacomo Delindati militare nel Genio Pontieri nel ‘41 con un amico
-
Gli amici di Volongo Rosi, Vittoria Wilma, Maria e Francesco
-
Emma Pigoli e le amiche del ’23
-
Mario, Rosolino, Giulio e Virginio Tambani nel 1910
-
I coniugi Pigoli con la figlia Emma e il nipote Giampietro Tambani
-
Antonietta e Carlino Brugnoli di Annicco il giorno delle nozze, l’11 novembre del ’44
-
Ireneo Rebessi militare nel 1934
-
Giuseppina Scanacapra e Giovanna Scolari nel ’31
-
La famiglia di Pietro Fadini nel 1931
-
I padri missionari fratelli Calvi in visita alla cascina Campagna nel 1960
-
Luciana e Luigi Tinelli a Venezia nel 1960
-
Il cardinale Angelo Roncalli alla colonia del Sirino nel luglio ’58 Il primo a sinistra è Giovanni Cavagnoli di Barzaniga, l’assistente era Ivalda Stanga
-
Mario Rossi, Virginia Brunelli e la piccola Rosamaria a Viareggio nel ’50
-
Maria e Oreste Tinelli di Gerre de’ Caprioli nel ’49 o nel ’50
-
Marmilia Gatti di Robecco d’Oglio a un anno: oggi ne ha 93
-
La famiglia di Angela Carrara e Serafino Galasi negli anni Venti
-
Carla e Silvio Nolli il giorno delle nozze nel ’57
-
I coniugi Tambani con la nipote Anna nel ‘34 Giuseppina Scanacapra e Giovanna Scolari nel ’31 CREMONA — Pochi mesi dopo lo avrebbero eletto Papa, ma nessuno poteva prevederlo nel luglio del ‘58 quando l’allora cardinale Angelo Roncalli, futuro papa Giovanni XXIII, visitò la colonia del Sirino accolto da Ivalda Stanga e dai suoi ragazzi. Le fotografie di famiglia raccontano tante storie, fanno riemergere ricordi, suscitano riflessioni. Le immagini che i lettori hanno inviato a «La Provincia» hanno attraversato il Novecento, due guerre mondiali, la vivacità del ‘boom’, il passaggio da un’economia prevalentemente rurale all’urbanizzazione. Ci sono gruppi familiari, sposi nel giorno delle loro nozze, fidanzati in gita, bambini al mare forse per la prima volta. Testimonianze di un mondo oggi inevitabilmente cambiato, in cui possiamo specchiarci con un pizzico di nostalgia
-
Maria e Angelina Castioni di Casalbuttano con i rispettivi figli nel 1932
-
I fratelli Roberto ed Egidio nel 1960
-
Andrea e Giannina Callini di Barzaniga nel ’44
-
Il commerciante Francesco Domaneschi e il figlio Pietro di Fengo alla cascina Breda di Grumello nel 1930
-
La prima comunione di Lina Callini nel ’53
-
Pietro e mamma Carolina nel ’43
-
Luciana in braccio a mamma Rosa
-
Giuseppe Strepparola di Rivolta d’Adda nel ’48
-
Francesca Ariberti e Rosolino Parmigiani il giorno del matrimonio a Pizzighettone nel ’48
-
Amelio Feraboli e Gina Cernuzzi con la piccola Stefania nel ’56
-
Canneto sull’Oglio, 1940: Annamaria Pianalto è in prima fila, quarta da sinistra
-
La V elementare di Scandolara Ravara nel ’50-’51
-
Albertina Simonetti e Giordano Cervini il giorno delle nozze nel ’49
-
La classe 5ª elementare di Brancere scattata il 4 maggio 1953. Con la maestra Bianca Cavalli ci sono gli alunni: Claudio Opici, Emilia Barili, Annamaria Cattadori, Maria Pezzola, Rosangela Mazzini, Maria Stagnoli, Anna Pedretti, Adriano Manara, Clelia Corradi, la signora Contardi, la signora Guerrini, Maria Curtarelli, Luigi Inverni, Carlo Fervari, Sergio Persico, Alcide Pezzola, Franco Mantovani, Giuseppe Mulattieri, Eugenio Raineri, Luigi Lucchi, Ivano Ruggeri, Renato Molesini, Gianni Aimi, Fausto Miglioli, e Annibale Bolzoni
-
Alberto Fornari e Adele Bonvini
-
Alberto Fornari (classe 1911) a tre anni
-
Maria Barbisotti e Giuseppe Paloschi sposi
-
La maestra Elide con la classe 1ª elementare a Motta Baluffi anno scolastico 1954/55
-
La famiglia Visigalli-Baini di Fengo d’Acquanegra con i figli Renata e Renato, anni ’50
-
Tre fratellini Cerri negli anni ’50 Alessandro, Giorgio e Nerina
-
I fratelli Carlo e Gabriella Bertusi di Genivolta (1952)
-
Ines Alquati a Motta Baluffi
-
Giuseppina Quiroli in Ghidoni nel 1920 a Castelverde
-
La famiglia Ferrari di Quinzano in una foto scattata nel 1948
-
Maria Felizietti e Marisa Paloschi ai giardini di Milano, anno 1956
-
Vincenzo Calda (ultimo a destra) alle colonie marine Roberto Farinacci
-
Giuseppe Fornari con Valerio
-
La famiglia di Raffaele Conca: ferroviere, cadde sul lavoro nel ‘44, mitragliato sul treno Cremona - Mantova
-
Armando (in piedi a sinistra) con Giovanni e, seduti, Luciana e Marino nel 1952
-
La classe mista di Levata di Grontardo nel ‘40 - ‘41
-
Maria Priori, la ‘Priùra de li baléeri’
-
Riccardo, sagrestano di Grontardo
-
Armando Bassini in colonia a Marebello nel ‘54 circa
-
Gabriella Grassi e la seconda elementare di Persico Dosimo nel ‘54 - ‘55
-
Armando Bassini il giorno della Prima Comunione nel ‘54
-
La famiglia Zelioli nel ‘42 alla cascina Palazzo di Levata
-
Il sergente Giuseppe Catenacci di Grumello militare a Gorizia nel 1940
-
Vittorio Battistini tra le sorelle Angela e Augusta
-
Ester Pietralunga al Cairo nel marzo del 1907 con il domestico, la balia e la comare
-
Enrichetta Merlini e i nipoti nel ‘52 Pescarolo il
-
Giovannni Ferrari di Vescovato e Lina Tosini di Enrichetta Merlini e i nipoti nel ‘52 Pescarolo il giorno delle nozze, il 22 ottobre 1955
-
Bimbi all’asilo nel 1948: Giulia Cerri è la seconda da destra in prima fila
-
Bruno e Arnaldo Pietralunga al Cairo nel 1912 Ester Campana Pietralunga al Cairo nel 1907 Lina Corbani Galli da bambina In vacanza alle colonie padane negli anni ’50 Maurella Ghidetti e Maria Belli Maurella Ghidetti nel ’54 Giovanni Gatti
-
Ester Campana Pietralunga al Cairo nel 1907
-
Lina Corbani Galli da bambina
-
In vacanza alle colonie padane negli anni ’50
-
Maurella Ghidetti e Maria Belli
-
Maurella Ghidetti nel ’54
-
Giovanni Gatti di Pieve Terzagni con i figli Crispiniano (a sinistra) e Crispino La foto è stata scattata da Giuseppe Betri nel 1873
-
Castelverde 1958, la III elementare
-
Adriano e Piergiorgio Bolzoni nel ’48
-
Arturo e Mercedes Telli con i figli Maria, Nene, Eligio e Giacomo
-
La prima comunione a Castelnuovo Gherardi (anno 1956/57) con Don Amedeo Madesani
-
La minisquadra di Solarolo Monasterolo nel 1952 con il portiere Antonio Severo Pagliarini detto Bacigalupo
-
Antonio Pagliarini sul campanile di Solarolo
-
Silvano Tessadri e la mamma Emma nel 1942
-
Vittoria Solinas e Gesuino Macciocu sposi il 28 febbraio del 1943
-
Garzone del fornaio nel 1953 a Solaroro Monasterolo dove serviva il pane a domicilio
-
Marco, Pinella e Martello tre colleghi dell’Aem nel 1960
-
Santina Rota con i figli Virginio, Elsa e Arnaldo
-
Giovanni, Giuliano e Isa Balzarini nel 1947
-
Emilio Bonatti morto nella Grande Guerra
-
Ulisse Pecci e Maria Berselli ad Acquanegra negli anni ’40
-
Anna e Luigi Pecci ad Acquanegra nel 1947
-
Vilma Santini, Carla Ferrari e Maria Gaboardi a Voltido nel ’48
-
Il Gruppo combattenti della sezione di Cremona, tributo ai militari della prima guerra mondiale
-
I coscritti del 1938 di Solarolo Monasterolo e Motta Baluffi
-
Antonia e Paolo con la bambinaia Mirella nel ’49
-
Giuseppe e Tersilla Cipelletti di Annicco nel ’37
-
Don Giovanni Saltarelli di Pizzighettone, vicario a Scandolara Ravara nel ’39
-
Il matrimonio di Alessandrina Spada e Aldo Chiappani nel ’51
-
Dino e Piera con la figlia nel ’57
-
Carmen e nonna Marietta nel ’48
-
I fratelli Cipelletti di Annicco
-
-
Le sorelle Stefanina e Alessandrina Spada nel ’58 il giorno del matrimonio di Stefanina
-
Zia Erminia Brignoli e i suoi nipoti
-
I fratelli Camilla Guido e Pierangela nel 1942
-
Le operaie del reparto di maglieria di Isola Dovarese il 7 maggio del ’47
-
calciatori della 5ª elementare di Gussola nel ‘’58 In piedi da sinistra: Giuliano Carboni, Enore Valenti, Luigi Somenzi e Gian Luigi Pettenuzzo Seduti: Adriano Cerioli, Giuseppe Bonardi, Ivo Braga e Pierino Bragazzi.
-
I titolari dell’autonoleggio Foggetti di via Palestro nel ’53
-
Aurelio e Vittoria Bozzi nel ’41
-
La classe elementare mista di Pizzighettone nel ’23
-
Olga Vacchelli e Antonio Pagliarini nel 1940
-
Antonio Pagliarini garzone fornaio sulla Lambretta: era il 1953
-
Annamaria e Giorgio De Cicco tra le cugine Galeotti nel 1932
-
Foro Boario 1950: Angiolo Gaudenzi vince il primo premio alla Fiera del bue grasso
-
Suor Vincenza e la IV elementare Villa Immacolata a Vescovato
-
Guido Vaia nel novembre del 1934
-
Giuliana e Silvana Molinari sulla Serenella negli anni ’60
-
Rosangela e Caterina Mazzini di Brancere nel 1943
-
1937: Gino Pettenuzzo carabiniere in Etiopia
-
I coniugi Ruggeri
-
Vescovato 1943: i bambini della scuola elementare Villa Immacolata
-
Cristina Quarantani nel ’53
-
Marinella Quarantani all’asilo Aporti nel 1950
-
I fratelli Aldina Enrico Angelo e Antonietta Marsella figli di Francesco e Vittoria Cianfoni a San Salvatore di Sospiro nel 1964
-
Mario Tarozzi, autolettighiere, con la moglie Teresa Biazzi e le figlie Anna e Oriella nel 1943
-
Angelo Pettenuzzo militare in Bulgaria nel 1916
-
La famiglia di Enrico Venturini nel 1941
-
Ester e Lina Venturini a Fengo nel 1961
-
1957, gita a Stresa per la terza media A dell’Istituto Canossa con l’insegnante Evelina Signori
-
Sesto Cremonese, 1926: il maestro Amedeo Carasi e la classe VI
-
Guido Antonioli e Angela Guarneri il giorno del matrimonio nel 1909
-
Franco e Romana Cagni alla ‘ceramica’ nel 1950
-
Silvano e Maria Alquati di Casalbuttano nel 1962
-
Libero Monteverdi e la moglie Maura Federici , levatrice a Solarolo Rainerio
-
Melchiorre Bruschi (con la scopa) sulla porta del negozio di frutta e verdura a Solarolo Rainerio (inizio anni Venti)
-
Libero Monteverdi al pianoforte nel 1952
-
Pierina, Enrico e Remo Pagani di Cortetano negli anni Trenta
-
La famiglia Denti della cascina Gallarano di Robecco d’Oglio fotografata nel 1926
-
Una classe elementare mista di Robecco nel 1933
-
Albino e Giannina Macalli con i figli Franca e Giuseppe alla fiera di San Pietro nel 1950
-
Graziella e Velia , amiche del quartiere Po
-
Angela Ragni nel 1926
-
iglie di ferrovieri in vacanza alla colonia Dante di Cervia
-
Angela Ragni e il fidanzato Fausto Cè nel 1926. Si sposeranno nel ’30
-
Dino e Bruno Caccialanza il 25 settembre 1942
-
Giovanni e Adele con i figli Amilcare, Guido, Emma, Celeste, Adalgisa e Iside negli anni Venti
-
Giuseppe Bonomi in guerra nel 1940
-
Fausto Cè militare nel 1926
-
Fiammetta nel ‘59
-
Giuseppe Bonali , la moglie e i dieci figli nel 1941
-
Silvano ‘Nani’ Alquati centravanti nel Casalbuttano nel ’48
-
Rosa Ferrari e Mariuccia Locatelli di Casalbuttano nel ’43
-
Gli amici del bar Mutilato nel 1951: in piedi Spina, Otto, Balino, Giuanon, Pinogia, Bitanti, Gatto, Cie, Trio; in ginocchio: Chiodo, Sergin, Nocciola, Gino, Pumela; a terra: Lucio Goggi, Guerreiu, Gigi, Chitarra
-
La Banda di Gussola negli anni 30: il primo in basso a destra è Antonio Borsi il terzo da sinistra in seconda fila è il maestro Lineo Rivetti
-
Luigi Pagani in uniforme da militare
-
Luigi Pagani di Cortetano militare in Russia nel ‘40
-
Sopra la squadra di calcio del Cral Dopolavoro delle Poste
-
Alberto e Rina Pagani di Cortetano negli anni Venti
-
Elisabetta, Costanza, Rina, Adriana, Mariarosa e Giuliana a Mirabello Ciria
-
I cugini Luigi Della Noce e Libero Spadari a Soresina nel 1940
-
Il carabiniere Francesco Marsella
-
Alberto Alquati nel 1922
-
I fratelli Egidio G. Pietro Mario e Romano Cerioli nel maggio del 1941
-
Severino e Gianpaolo a Casalmorano nel 1951
-
Disolina Sgarzi di Paderno Ponchielli nel 1940
-
I fidanzatini di Genivolta Dante e Amelia nel 1951
-
Luisa Arcari e Rosanna Zerga di San Gervasio di Paderno Ponchielli nel 1956
-
Inquilini di via Bellarocca nel ’36
-
Barbara Tamborini e Amedeo Puerari fidanzati Lui sarebbe diventato il primo sindaco di San Daniele Po nel 1946
-
Rina Balconi nel 1929
-
Paolo e Pina con Paola
-
Luciano Balconi nel 1934
-
I coscritti del ’40 di Corte de’ Frati ; la foto è del 1960
-
Alfredo, Giocondo, Piero, Ugo, Bruno, Amelio, Gino e Mirella Lorenzoni in ordine d’altezza a Ca Nova del Gallo di Pieve d’Olmi nel 1935
-
Alfreda Balestreri (al centro) e due amiche
-
Sandro Pizzi a Po nel 1948
-
Cesare Pizzi di Bosco ex Parmigiano e la sua famiglia nel 1934
-
Corte de’ Frati, 1946: gli amici Palmiro Bodini, Agnese Ferrari, Rosa Agnese, Giovanni Calvi, Mimmo Fornari, Tulio Denti, Francesca Bodini e Rino Ferraboli
-
Anita Ferraboli di Corte de’ Frati nel 1950
-
I fratelli Palmiro, Cesira, Angelo, Giuliana, Mario e Bianca Gadeschi di Corte de’ Frati nel 1946
-
Nella foto di Giorgio Mazzotti, mucchi di granoturco sull’aia della cascina Sant’Agata di Vescovato nel 1945
-
Vacanze alle colonie padane nell’estate del 1955. Bruna Assandri la seconda in alto da destra
-
Giuseppina Vissanti
-
Attilio Lucini e Lucia Capelli nel 1850
-
I fratelli Renato e Sergio Puerari con la sorellina Nives in una foto del 1948
-
Gianfranco Lanzoni a due anni
-
Franco Lanzoni e papà nel 1947 a Bordolano
-
Gianfranco Lanzoni di Bordolano in seconda elementare
-
La patente di Evaristo Pedrini
-
Evaristo Pedrini, militare nella guerra del 1915-1918
-
Il matrimonio Granata-Pedrini a San Bernardo il 24 luglio 1948
-
Maria Cocchi e Bruna Assandri
-
Bruna e Maurizio Assandri alle cascate Nardis nel 1960
-
Miriam Colla, giovane sposa ventenne di Vescovato
-
Giorgio Tessadri e Viviana Turrini il giorno delle nozze il 14 settembre 1964 Quest’anno hanno festeggiato il 50° di matrimonio
-
Il gruppo dell’Alba del quartiere San Bernardo (II categoria) nel 1952: in piedi da sinistra Lino Ravasi, Cesare Citterio, Mauro Piazzi, Angelo Merlini, Silvano Leoni, Gino Meazzi, Giuseppe Germani, Ugo Genevini, Romano Subitoni, Romano Mora, Luciano Lena, Ivanoe Nolli, Giampietro Tambani, Piero Martini; a terra Giulio Arcari, Ninetto Ravani, Mario Ferrari, Gianni Ferrari con la mascotte, Danilo Ravani, Gianni Manfredini, Romano Galli, Luciano Puerari e Mario Rossi
-
Renata Persegani e Sandro Rastelli il giorno del matrimonio, il 20 aprile 1958
-
1950: Ferruccio Persegani (in piedi a destra) e i suoi colleghi
-
Libero Ciatti nel 1930
-
Militari italiani a Tripoli, in Libia
-
Pio Bassi nel 1887
-
Mondine cremonesi nel ’52: la prima in alto a sinistra è Giuliana Sandria
-
Carolina e Maria Masseroni nel ’42
-
Casari alla Latteria Soresinese nel ’56
-
Attilio Gaino, la moglie Elvira Ardighieri e i figli Giovanni e Italo nel ’38 a San Vito di Casalbuttano
-
Tullia Sardetti e Renata Persegani in riva al Po nel ’55
-
Maria Ciatti nel 1941
-
Enrico Masseroni nel ’45
-
Daniele Boccelli nel 1961
-
Cesare Granata a San Giovanni Rotondo nel 1948
-
Giuseppe, Giovanni, Simona e Luisa Corbellini di Pontevico nel ’66
-
Il tenente Giovanni Palmieri sfila a Milano nei primi anni Quaranta
-
Lezioni di scherma con il maestro Giovanni Palmieri nell’anno 1939
-
Gli amici di San Savino in gita a Firenze
-
Mario Gastaldi nel 1953 alla fisarmonica
-
La pluriclasse di Isola Serafini nel 1953
-
Coscritti del 1937, primo a destra accosciato è Sergio Galimberti
-
La classe 2ª elementare di Costa Sant’Abramo nel 1938
-
I fratelli e le sorelle Fattebene negli anni ‘50: Felice Rosina Romilda mamma Elvira, Dirce Angiolina e Bruno
-
Michela Cottarelli nel suo primo compleanno nel 1966
-
Adina Ruggeri a Pescarolo con Andrea Salomoni
-
Rachele Ramazzotti nel 1955 a un anno con mamma Ada Alquati e nonna Maria Macalli a Ossolaro
-
Ornella Allegri Fermi nel 1911 per la prima comunione
-
Gaetano Nicosia nel 1932
-
Coppia di neosposi nel 1946
-
Sandra e Giovanna Manara (1937)
-
Il carrettiere Ernesto Gastaldi nel 1930
-
Cremona, 1941: l’asilo di via Tofane con la maestra Olga e Rosetta Anglois, moglie del sagrestano di San Michele
-
Giovanni e Ida Cigolini hanno festeggiato le nozze d’oro nel 1954 con figli e nipoti
-
Angelo e Adriana Anelli di Vescovato nel 1958
-
Franco, Andrea e Guido Lanzoni di Bordolano
-
Annibale, Milena e Angelo Ruggeri ovvero il Trio Ramponi nel 1932
-
Carla Berettera e le sorelle Mirella e Annamaria Scaltriti
-
Alessandro Scaltriti e il figlio Piero
-
Gli industriali Negroni e Mario Scaglia incontrano Alcide De Gasperi
-
Marinella Quarantani nel 1947
-
Bambini di Ossolaro nel 1944
-
Carla Lazzarini e le amiche nel 1939
-
Mariuccia e Domenico Belotti nel ’53 alla Cascina Cittadina di Romanengo
-
Le classi IV e V elementare di Paderno Ponchielli nel ’46
-
Paderno Ponchielli, 1947: la squadra di calcio delle elementari
-
La prima comunione di Luciano Effendi di Paderno Ponchielli nel ’46
-
Aurelio Comanzo (a sinistra) in colonia a Branzi (Bergamo)
-
Corte de’ Frati, 1949: la maestra Maria Bodini e gli alunni di terza elementare
-
Cremona, 1941: i fratelli Ornella, Albachiara, Giuseppe e Gian Franca Vicardi
-
Mario Ruggeri e Maria Teresa Marini di Corte de’ Frati nel 1927, l’anno prima del loro matrimonio
-
Le sorelle Antonietta e Aldina Marsella alla scuola elementare di Longardore
-
Gussola, giugno 1958: ultimo giorno di scuola e trasferta in golena per gli alunni della VI sperimentale di Gussola
-
Le sorelle Maria, Enrica e Angela Zanoni nel 1952
-
Felice Bolsi e Paolina Quarenghi in viaggio di nozze sul lago di Garda nel 1953
-
Aurelio Comanzo a Finalpia nel 1959
-
Albino Codazzi di Annicco nel ’15 - ’18
-
Egisto Antoniotti (in piedi al centro con il colletto nero e il maglioncino bianco) in prima elementare a Pescarolo
-
Aldo Garini telegrafista in Africa nel 1936
-
Arturo Grassi, Luigi Pigoli e Albino Codazzi durante la grande guerra
-
In alto Carlo Zanoni e Nella Ponzoni il giorno del loro matrimonio nel 1940
-
Maria Pastorini ed Enrico Zanoni
-
La famiglia Cattivelli a Brazzuoli di Pozzaglio nel 1949 Aldo Garini telegrafista in Africa nel 1936 Aldo
-
Cristoforo Sommi e due commilitoni negli anni ’40
-
Primo e Luigia Quiroli a Bonemerse nel 1953
-
Adele Comandi Garini con la figlia Ivana nel 1940
-
Aldo Garini e Adele Comandi nel 1935
-
La banda militare di Cremona con Luigi Verona (il primo seduto a sinistra per terra) durante la grande Guerra
-
Enzo Turini ed Elsa Toscani davanti al loro negozio in corso Mazzini a Cremona, poi Reggiani
-
Il motociclista Guido Guereschi alla fine degli anni ‘30
-
Euclide Turini nel 1916
-
Le sartine cremonesi amiche di Maria Vicari (prima in piedi a destra) Il motociclista Guido Guereschi alla fine degli anni ‘30 negli anni tra il 1905 e 1910
-
La sarta Maria Vicari negli anni 1905/1910
-
I marchesi Antonio e Ferdinando Stanga nel 1862
-
Anita Turini che nel ’17 sposò il poeta Tiberio Barbarani
-
Il ponte sul Po a Cremona con la scolaresca della scuola elementare Realdo Colombo nel 1930 circa
-
Pietro Aimi (primo da destra) con Franca Turini e due atleti del CC Cremonese nel 1940 circa
-
Le famiglie Turini e Toscani nel 1926
-
Consolato italiano a Nizza per la Festa della Vittoria nella foto inviata da Luciano Pedrini
-
I membri della Bocciofila Sant’Ambrogio in una foto del 1947
-
Carlo Zanoni al centro con i suoi commilitoni
-
Walter Chiari e Sergio Renda in Io, te, tu, io (1978)
-
Il matrimonio di zia Luigina Macalli con Mario Tagliati
-
La squadra di calcio dell’azienda Italgas nel 1970
-
La famiglia Macalli: papà Albino, la figlia Franca, mamma Giannina e il figlio Giuseppe a San Pietro nel 1950
-
Marino Delindati nel 1940
-
Teresa Battisti nel 1940
-
Egisto Antoniotti nella foto scattata per gli esami di ammissione nel 1935
-
Vincenzo Barili e Nera Bonizzoni nel giorno del matrimonio
-
I coniugi Ottorino e Rosa Pattoni a Cavatigozzi negli anni ’70
-
Carlo Zanoni e Nella Ponzoni nel giorno del loro matrimonio nel maggio 1940
-
Enrico Zanoni e Maria Pastorini