Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Concerti del pianista Steinway Artist Paolo Rinaldi

VI edizione del Platina International Music Festival

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

11 Settembre 2025 - 15:55

Concerti del pianista Steinway Artist Paolo Rinaldi
2025-09-15 19:00:00 2025-09-15 20:30:00 UTC Concerti del pianista Steinway Artist Paolo Rinaldi Piazza Filodrammatici, 26100 Cremona CR, Italia

Il 14 settembre ad Alessandria (Museo della Gambarina) e il 15 settembre a Cremona (Teatro Filodrammatici) sono le date in cui riprende la programmazione autunnale del Platina International Music Festival promosso dall’Associazione “Colere Anima”.

Giunto ormai alla VI edizione, il Festival – partendo nel 2019 da Piadena Drizzona – è riuscito, grazie all’apprezzamento e stima di cui gode negli ambienti musicali e non solo, ad estendere il suo raggio d’azione non solo in diverse province lombarde ma anche in Piemonte.

Il 14 settembre, infatti, nel Salone della Musica della Gambarina si esibirà in una Serata mozartiana l’Ensemble “I Virgiliani” assieme alla pianista Roberta Bambace, Presidente dell’Associazione “Colere Anima” e docente presso il Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova. Nel corso della serata verranno eseguiti, in formazione cameristica, i Concerti K414 e K415.


Il concerto del 15 settembre si terrà al Teatro Filodrammatici di Cremona, patrocinato dal Comune.

Protagonista della serata sarà il pianista Steinway Artist Paolo Rinaldi, già noto al pubblico cremonese per aver calcato in anni recenti i palcoscenici dell’Auditorium Arvedi – in quell’occasione eseguì due tra i più importanti concerti per pianoforte e orchestra di Mozart – e il Teatro Filo.

Paolo Rinaldi vanta un curriculum artistico di gran livello, essendo stato invitato ad esibirsi in prestigiose Sale in Italia e all’estero con grande consenso di pubblico e critica.
Ha al suo attivo tre incisioni discografiche per la rinomata etichetta “Da Vinci” Records.
Dopo la Laurea al Conservatorio “L. Campiani” di Mantova ottenuta con menzione d’onore sia in Pianoforte che in Musica Vocale da Camera, ha perfezionato i suoi studi presso la Royal Academy of Music di Londra sotto la guida di Sulamita Aronovsky, ottenendo il Master of Arts e il Trinity Laban, sotto la guida di Deniz Arman Gelenbe. Il programma del concerto si articolerà su brani di Bach (Capriccio sulla lontananza del fratello BWV 992), la monumentale Sonata op. 111 di L. v. Beethoven, il I libro delle “Images” di C. Debussy e lo Scherzo op. 4 di Brahms.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi