L'ANALISI
22 Aprile 2025 - 11:57
Il Rinascimento visto dai matronei: domenica 11 e 18 maggio
Per celebrare la figura di Boccaccio Boccaccino si aprirà lo sguardo sui suoi affreschi in Cattedrale guardandoli da un punto di vista privilegiato: il matroneo sud.
Da qui sarà possibile anche osservare e commentare gli affreschi del lato nord della navata centrale, il catino absidale e la controfacciata, opera di altri grandi artisti attivi a Cremona nel Cinquecento come Gian Francesco Bembo, Altobello Melone e Pordenone.
Al termine, grazie alla collaborazione dell’Associazione Cremona Sotterranea e dell’Unità Pastorale Sant’Omobono sarà possibile accedere al mosaico del cosiddetto “Camposanto dei canonici”.
Domenica 11 e domenica 18 maggio 2 turni di visita, alle ore 14.30 e alle 15.30.
Ritrovo presso porta di destra della facciata della Cattedrale.
La prenotazione è obbligatoria: info@crart.it - 338 8071208 oppure acquisto su www.incremona.it
15€ intero - 13 € associati crart e cremona sotterranea - 8€ dai 6 ai 13 anni.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris