L'ANALISI
07 Aprile 2025 - 15:17
Un sogno fallace di Ovidio? Riflessioni su Amores 3, 5.
L’autenticità di questa elegia degli Amores è estremamente dibattuta e la questione è ancora aperta. Può dunque essere un ottimo banco di prova per riflettere sugli strumenti da impiegare in situazioni di questo tipo, in cui rientrano anche altre opere di Ovidio, come le Heroides doppie o l'epistola di Saffo. Si tratta di confrontarsi con testi di alta qualità, su cui è difficile prendere una posizione. Questo ci costringe ad entrare nel laboratorio di Ovidio e a cercare di ricostruire nel dettaglio i suoi procedimenti compositivi.
Il seminario si terrà martedì 15 aprile alle 16.00 nell’aula magna del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali e rappresenta la terza di una serie di lezioni tematiche sul tema del ‘falso’, promosse nell’ambito del progetto nazionale PRIN2022 FALSVM (Forging Authorship in Literature, Scholarship, and Visual Media Phase 1: Classical Antiquity; CUP F53D23007510006), coordinato a Cremona dalla prof.ssa Maria Jennifer Falcone, con le prof.sse Elisa Romano (Pavia) ed Elena Merli (Milano Statale).
Si potrà partecipare all’evento anche da remoto, a QUESTO link (ID riunione: 586 555 7507; Codice d’accesso: Zf9bkb).
Per informazioni: mariajennifer.falcone@unipv.it
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris