L'ANALISI
23 Gennaio 2025 - 14:20
GRAN CARNEVALE CREMASCO
37 ESIMA EDIZIONE
La città di Crema è pronta ad ospitare, secondo una tradizione storica, uno dei carnevali più importanti e partecipati della Lombardia: il Gran Carnevale Cremasco.
Un’atmosfera di spensieratezza e allegria, con sfilata dei grandi carri allegorici, invaderà la città domenica 23 febbraio, 2 e 9 marzo.
Una tradizione storica che affonda le sue radici nel periodo in cui la città di Crema era sotto il dominio della Serenissima. Un ‘mix’ di passione, creatività, lavoro artigianale e tanta generosità. Una ventina di volontari che lavorano in estate e in inverno, al caldo o al gelo, la sera e nei fine settimana, per offrire un evento unico e grandioso. Carri allegorici, a tema, che sfilano per il centro cittadino e che incantano per la maestosità e bellezza. Un’ attrattività turistica che supera i 20 mila visitatori ogni domenica, provenienti dalla Lombardia e da tutte le Regioni d’Italia.
Una manifestazione gioiosa, un clima di festa e leggerezza che invade la città; un’atmosfera di coriandoli, colori, musica e danza; giornate indimenticabili impresse nella memoria dei bambini e di tutti partecipanti.
Programma Domenica 9 Marzo 2025
"CORSO MASCHERATO" dalle ore 14:30 in Piazza Giovanni XXIII° a Crema
Sfilata di carri allegorici, mascheroni, soggetti speciali, bande e gruppi folcloristici
SBANDIERATORI E MUSICI DUCATO DI PARMA E DI FORNOVO
Il Gruppo è composto da circa 35 elementi fra sbandieratori e musici.
I costumi, ispirati al tardo medioevo/primo rinascimento, riprendono, come le bandiere, i colori della città : il bianco, il blu ed il rosso.
Lo spettacolo offerto accompagna lo spettatore in un immaginario viaggio nel passato, sulle orme della nobile arte della bandiera, mantenendo viva una delle più affascinanti tradizioni italiane.
MUSICA
La Triuggio Marching Band è una banda da parata appena nata nell’ambiente delle Marching Band, si è costituita nel Marzo 2004 ed è una delle bande da parata più giovani qui in Italia come gruppo e come elementi.
Ufficialmente è registrata come Associazione Culturale Musicale senza fini di lucro ed è iscritta all’Associazione Italiana Marching Band (IMSB), ente riconosciuto a livello Internazionale nell’ambito delle Marching Band ed organizzatore dei recenti campionati Italiani di Marching Band.
Nella parata, dove la cura dell’aspetto formale è molto spiccata (passo, portamento, partenza e stop, cambi di fronte ecc. tutto rigorosamente coordinato) la MB alterna in continuazione brani eseguiti da tutto il gruppo con cadenze di percussioni, mantenendo così viva in ogni momento l’esibizione.
Caporal San Simon sucre Italia animeranno il carnevale con musiche e balli caratteristici della Bolivia
Followes 46 di Casazza ( BG )
Wild Boys di Franciacorta Erbusco
A disposizione gratuita per i bambini i mitici : Gonfiabili Giganti, Trucca Bimbi e altre sorprese…
Dalle ore 9:00 alle ore 19:00 in piazza Duomo: Mercatini di Carnevale prodotti enogastronomici con degustazione e vendita di prodotti tipici locali e regionali, prodotti biologici, artistici, artigiani e laboratori creativi.
Ospiti d’onore: i Mercanti Medievali.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris