L'ANALISI
18 Novembre 2024 - 11:21
Quest’anno Sylvie Bello torna ad esporre a Cremona in occasione dell’uscita del suo nuovo libro La bambina e l’orsa, pubblicato da Topipittori (2024)
La mostra dunque sarà l’occasione per vedere gli originali del suo nuovo lavoro, ma non solo, perché saranno esposte anche le straordinarie tavole in monotipia del precedente La prima neve, il premiato albo illustrato (5 Golden Apple BIB e una menzione speciale ai Bologna Ragazzi Awards del 2021), anche in questo caso frutto della collaborazione con Topipittori.
l'esposizione si trova nella "Galleria di Tapirulan"
Le opere esposte
Cosa potrebbe succedere a una bambina che incontra un’orsa nel bel mezzo di un bosco? Se questa fosse una favola classica, probabilmente niente di buono; eppure le delicate illustrazioni di Bello, che accompagnano il testo di Cristiana Pezzetta, ci raccontano qualcosa di diverso. Prendendo ispirazione dai ritrovamenti archeologici nel sito di Brauron, La bambina e l’orsa è un’opera che parla di scoperta, amicizia e dell’eterno scontro fra la natura che ci vuole selvaggi e la cultura che ci addomestica, con delle conseguenze imprevedibili e, a volte, tragiche.
La prima neve è la trasposizione dell’autrice Elham Asadi di un’antica leggenda del folklore iraniano. Anche qui i protagonisti sono due, Naneh Sarma e Nurooz, innamorati per l’eternità ma destinati a incontrarsi solo il 21 marzo, quando l’inverno cede il passo alla primavera. Il grande formato del libro permette al lettore di immergersi nei paesaggi innevati disegnati da Bello, scoprendo ogni volta nuovi dettagli: un lavoro magistrale che ha valso all’illustratrice numerosi riconoscimenti, tra cui 5 Golden Apple BIB e una menzione speciale ai Bologna Ragazzi Awards del 2021.
Bello, da sempre interessata a sperimentare tecniche pittoriche differenti, ha scelto per questi albi la monotipia due tecniche differenti: i pennarelli e la monotipia, una procedura particolare che unisce la stampa alla pittura. Pur mantenendo la leggerezza e l’evanescenza del pastello, le immagini che ne scaturiscono sono saturate, organiche e altamente suggestive.
La mostra sarà visitabile fino al 26 gennaio.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris