L'ANALISI
16 Luglio 2024 - 11:42
In questa commedia brillante della tradizione emiliana vediamo il dottor Balanzone desideroso di prendere moglie.
La prescelta è la figlia di Sandrone, la bella Lisetta. Al padre vengono offerti un mucchio di quattrini per la mano della giovane. Il nostro sarebbe felicissimo di intascare la somma ma Lisetta è innamorata di Fagiolino il quale appresa la notizia escogita un piano.
La strega Gertrude sarà colei che risolverà l’intricata faccenda… il finale è una divertente sorpresa.
«I burattini della commedia» è una piccola compagnia di Modena che si occupa con dedizione di Commedia dell’Arte con burattini, genere che da cinque secoli porta le maschere nei teatri e nelle piazze d’Italia e del mondo. La compagnia lavora lentamente e rispettando le persone e i tempi, utilizzando materiali belli e ben fatti. Un artigianato teatrale dove Pulcinella, Arlecchino, Colombina, Sandrone, Tartaglia sono i primi attori. Producono spettacoli di teatro dei burattini della tradizione per un pubblico familiare, mescolando la musica antica e l’opera lirica alle «teste di legno».
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris