Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Concerto di musica DADA: un'occasione unica

a corollario della mostra Julius Evola futur-dadaista

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

14 Maggio 2024 - 14:16

Concerto di musica DADA: un'occasione unica

Cremona, si afferma spesso, è la città della musica. In effetti, negli anni, numerosissimi sono stati gli interpreti di musica lirica, sinfonica, barocca ma anche pop e metal che si sono esibiti nella città del Torrazzo. Tuttavia rimangono alcuni territori inesplorati. Per esempio, a Cremona, mai si è potuto assistere ad un concerto di musica DADA. Si ovvia a questa mancanza giovedì sera 16 maggio, alle ore 21.00 presso lo storico teatro della “Società Filodrammatica”.

L’imperdibile appuntamento è stato fortemente voluto dall’avvocato Alessandro Zontini, vice presidente della società Filodrammatica cremonese a corollario della mostra Julius Evola futur-dadaista (1915-1921). Opere da una collezione privata e dell’esposizione Giulio Cesare Evola (1898-1974). Un percorso bibliografico. Al concerto, organizzato dalla storica associazione cremonese, guidata dal presidente Giorgio Mantovani, con il patrocinio del Comune di Cremona e con la collaborazione di Cassapadana, è chiamata la cittadinanza tutta per un evento che non ha precedenti nel panorama culturale cremonese.

Il Dadaismo è quel movimento artistico d’avanguardia sviluppatosi nel cuore dell’Europa in fiamme che combatteva la Prima guerra mondiale e, precisamente, nella neutrale Svizzera, e che si è posto come pietra miliare di radicale rifiuto per tutti i canoni artistici fin ad allora imperanti. La ricerca della libertà creativa era il faro guida per gli artisti dada che amavano sconvolgere, oltraggiare, essere stravaganti ed ecletticamente provocatori. Il Dada ha disintegrato e, quindi, ricostruito, senza alcun apparente senso, le convenzioni artistiche travolgendo la letteratura, la poesia, il teatro, la grafica, il cinema, le ideologie, la ragione e la logica. Ma, anche, la musica.

La sera del 16 maggio sul palco della Filodrammatica si esibirà il gruppo di rock elettronico "Professor Kineto and his fabulous orchestra" che già, lo scorso 29 gennaio, aveva calcato il medesimo palcoscenico proponendo la colonna sonora del film "Nosferatu" del 1922.

La prima parte del concerto sarà una rievocazione, in chiave moderna, delle poesie dadaiste di Hugo Ball, fondatore del Cabaret Voltaire, accompagnate da performance musicali dadaiste finalizzate a creare, tra il pubblico, sempre qualcosa di inatteso. La seconda parte prevede la narrazione musicale vera e propria su cortometraggi dadaisti: "Symphonie diagonale", "Vormittagsspuk - ghosts before breakfast", "Entr'acte".

Un’occasione che difficilmente potrà essere riproposta e che, quindi, non deve essere persa.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi