L'ANALISI
07 Maggio 2024 - 14:34
Un nuovo appuntamento del Caffè Letterario lunedì 13 maggio alle ore 21:00 al Cafè Gallery di Crema: interverrà Franco Gallo su: Giuseppe Rensi, filosofo del disinganno.
Giuseppe Rensi (1871-1941), pensatore, polemista e attivista politico, fu uno dei protagonisti della cultura italiana del primo Novecento. Il suo tragitto complesso, dal socialismo al conservatorismo, dal marxismo all' idealismo allo scetticismo, dall'apertura religiosa a un problematico ateismo, raccoglie la passione e il disinganno nei confronti di tutti gli aspetti del mondo ideologico che gli fu contemporaneo. Capace di originale scrittura, diede il meglio di sé in oggi rivalutate pagine di diario degli anni Trenta, dove emerge anche tutta la sua critica di quel fascismo che per un breve tempo sostenne, da cui poi si distaccò criticamente e che lo rimosse dall' insegnamento come riconosciuto maestro della dissidenza.
Franco Gallo ha pubblicato svariati saggi e volumi a firma propria o condivisa su Leopardi, Rensi, Abbagnano, Timpanaro, Husserl, il marxismo contemporaneo e molti altri temi e autori. Su Nietzsche è autore in particolare di Nietzsche e l’emancipazione estetica, manifestolibri, Roma 2004; e Nietzsche e Schumann. Musica, scrittura, forma e creazione, IISF Press, Napoli 2021 (con P. Zignani; coautore dell’Introduzione, pp. 7-20, e del saggio Nietzsche, Schumann; la musica e la scrittura tra espressione aforistica e provocazione culturale, pp. 25-195).
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris