L'ANALISI
07 Febbraio 2023 - 15:33
Giovedì 9 febbraio alle ore 16:45 in Sala Puerari a Cremona si terrà l’incontro “L’eredità Bellotti a Santa Maria della Pietà. Una famiglia cremonese fra carità e celebrazione privata”.
Elisa Chittò e Valerio Guazzoni ci condurranno lontano da Cremona (e precisamente a Romprezzagno, piccolo borgo ai confini con il mantovano) per raccontarci la storia della famiglia Bellotti e del suo immenso patrimonio fondiario, compreso fra i territori di Mantova e Cremona, lungo il corso del fiume Oglio, e per essere più precisi fra Calvatone, Tornata e Bozzolo.
Un immenso patrimonio che è stato lasciato in eredità all’Ospedale di Santa Maria della Pietà nel 1529, da Sebastiano Bellotti, dopo una estenuante lotta contro lo zio Pietro, creato miles auratus da re Roberto d’Angiò, per venire in possesso dei beni del padre Eliseo. Verranno ricostruite le storie familiari, che a volte assumono i tratti di un romanzo storico, fra intrighi, vendette e colpi di scena, dei suoi beni, fra cui il castello di Romprezzagno riedificato nel 1465 in seguito ai progetti di fortificazione del Ducato realizzati da Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti, e della cappella privata dedicata a San Francesco, segno anche questo dell’adesione da parte dei Bellotti al modello di devozione religiosa promossa dai duchi di Milano ed emulato dalle famiglie patrizie delle città del Ducato nella seconda metà del Quattrocento.
In questa cappella di fondazione quattrocentesca, oggi chiesa parrocchiale di Romprezzagno, sussistono varie tracce dell'antica decorazione pittorica, in particolare un ciclo di tema francescano che si svolge nelle lunette sotto la volta gotica del coro, dal notevole interesse storico e iconografico.
Dopo il 1529 il castello di Romprezzagno perse la sua funzione difensiva, e venne trasformato in azienda agricola gestita dall’amministrazione dell’Ospedale fino al 1968 circa quando fu alienata per la costruzione dell’ospedale nuovo.
Come sempre l'incontro sarà trasmesso anche on-line sulla piattaforma zoom a questo link, e successivamente sarà caricata sul canale YouTube della Società Storica.
Facebook
Tel. 338 328 7971
societastorica@gmail.com
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris