Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Paesaggi e chiese verso la golena. In visita con il Touring Club Italiano

Alla scoperta del territorio e dell’arte cremonese a Motta Baluffi con Solarolo Monasterolo e Cingia de' Botti

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

01 Settembre 2022 - 11:35

Paesaggi e chiese verso la golena. In visita con il Touring Club Italiano

La Sagrestia di Motta Baluffi

Il Club di Territorio T.C.I. di Cremona
organizzerà per domenica 25 settembre
una visita guidataalla scoperta del territorio e dell’arte cremonese a Motta Baluffi con Solarolo Monasterolo e Cingia de' Botti

Ore 8,45 ritrovo al piazzale di Porta Venezia (lato polizia municipale)
Ore 9,00 Partenza per Motta Baluffi
Ore 09.30 – 10.30 Visita guidata alla chiesa di San Cataldo Vescovo a Motta Baluffi
Ore 11.00 – 12.15 Visita guidata alla chiesa di San Pietro e Paolo nel borgo di Solarolo Monasterolo
Ore 12.30 – 15.15 Pranzo presso l’Osteria Il Ganascino, San Martino del Lago, con piatti della tradizione cremonese
Ore 15.30 – 16.30 Visita guidata alla chiesa di San Pietro e San Giovanni nel comune di Cingia de’ Botti
Rientro a Cremona entro le ore 17.30 dopo aver ammirato, solo esternamente, la cascina di Pieve Gurata e l’antica pieve

PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Il percorso si snoda lungo la via Bassa di Casalmaggiore attraverso i territori della golena del fiume Po. Meritevole di visita è la chiesa parrocchiale dedicata a San Cataldo, collocata presso l’argine maestro a Motta Baluffi.
Edificio, ricco di storia, con altari ben conservati ed opere d’arte dal Cinquecento al Novecento.
Percorrendo l’argine maestro, tappa all’antica frazione di Solarolo Monasterolo con il suo borgo molto caratteristico e visita guidata alla chiesa dedicata ai santi Pietro e Paolo. Parrocchia storicamente ricca, con opere d’arte, per lo più sconosciute, da ammirare.

Dopo il pranzo visita guidata alla chiesa dei Santi Pietro e Giovanni a Cingia de’ Botti. L’edificio, costruito agli inizi del Novecento in stile neogotico, presenta altari e quadri un tempo nell’antichissima Pieve di Gurata. Opere di Ghislina, Massarotti, Boccaccino, Giovan Mauro della Rovere (Fiammenghino).

Accompagnano alla visita Liliana Ruggeri e Mariella Morandi, storica dell’arte e Console TCI.

Quota di partecipazione:
Socio TCI € 35
Non Socio € 40

Prenotazione obbligatoria entro il 19/09/2022
- tel. 328 5731807 (Loredana)
- tel. 372 32245 (libreria Spotti)
- email: cremona@volontaritouring.it 

La quota comprende:
Offerte alle parrocchie, pranzo con piatti della tradizione cremonese, bevande incluse; assicurazione RC e infortunio.

Modalità di pagamento e condizioni di partecipazione:
Versamento della quota al momento del ritrovo

NB: Percorso con le proprie macchine di circa 65Km A/R
Collaborazione con Don Paolo Tonghini, Don Ettore Conti e con Liliana Ruggeri - Associazione culturale Il Peverone – APS

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi