L'ANALISI
03 Dicembre 2015 - 13:28
Il ‘Natale a Cremona’ si farà e sarà inondato di luce nelle vie del centro e non solo. Luminarie nuove e suggestive che saranno accese sabato 5 dicembre, quando in piazza Roma ci saranno il vin brulè dei bersaglieri, i ‘volti del violino’al Mdv, i burattini alle 16 al Filo, il libro di Paola Moglia‘Spezie di vita’ alle 18 alla Feltrinelli e il teatro dialettale con‘El Grùp’alle 21 al teatro Monteverdi. Eccolo, il ‘Natale d’Autore a Cremona’: presentato ieri, vuole incentivare lo shopping, la cultura e il divertimento in centro . Programma ricco che ha già prodotto un primo effetto: unire, nel ‘Distretto Urbano del commercio- Un salotto per Cremona’ tutte le forze commerciali ed artigianali, più alcuni sponsor, con il rilevantesupporto dellaCamera di Commercio.
Da sabato 5 dicembre al 6 gennaio ben 60 eventi tra incontri culturali, spettacoli, momenti musicali, concerti, visite guidate ai musei, otto mercatini e 11 mostre, pista di pattinaggio al CremonaPo. Un grande presepe in metallo, a forma triangolare, sarà collocato sotto la Loggia dei Militi. E sono in corso di definizione iniziative che vedono coinvolti alcuni Comitati di quartiere, in collaborazione con le scuole, per animare anche altre zone della città (San Bernardo, quartiere Po e Sant’Ambrogio). Tra le novità, gli alberi donati da Rotary Club e Corpo Volontari Vigili del Fuoco di Madonna di Campiglio, Comune di Pinzolo e di Ragoli, in collaborazione con il Rotary Club Cremona: quello da 12 metri in piazza del Comune sarà illuminato da Confartigianato; ci saranno cinque abeti di tre metri (alcuni verranno posizionati al Mdv e illuminati grazie al contributo della Cna).
Grazie alla collaborazione tra Comune, Associazione degli Artisti Cremonesi e i proprietari dei negozi del centro storico,viene allestita, per la prima volta, una mostra d’autore itinerante con opere di artisti cremonesi in alcuni negozi e vetrine vuote del centro storico, che potranno essere utilizzate in futuro per attività o iniziative private. Inoltre, alcuni negozi apriranno il mercoledì in pausa pranzo e la domenica per permettere a tutti di fare acquisti. Soddisfatti gli assessori Barbara e Alessia Manfrediniei commercianti.Il presi- dente delle Botteghe, Eu genio Marchesi, ha sottolineato «la collaborazione convinta degli associati per le luminarie: nelle loro vetrine ci sarà una ‘targa»; Giorgio Bonoli, di Confesercenti, ha insistito sui giochi in piazza Roma;e Antonio Pisacane di Asvicom ha ‘benede tto’ la sosta age- volata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
25 località sono pronte a riaprire porte, portoni e ponti levatoi ai visitatori
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris