L'ANALISI
Raccolta di racconti di Carofiglio: 33 storie di tre pagine
30 Marzo 2016 - 14:32
Gianrico Carofiglio
‘Passeggeri notturni’
Einaudi
104 pagine, € 12.50
Voci che risuonano nell’oscurità di vagoni semivuoti, lampi che scaturiscono da frammenti di conversazione, profumi nascosti negli anfratti della memoria. I titoli di ‘Passeggeri notturni’, singolare raccolta scrittta da Gianrico Carofiglio — trenta scritti di tre pagine ciascuno — rappresentano di volta in volta un genere diverso, in un susseguirsi di aneddoti, brevi saggi, racconti fulminei. Li popolano soprattutto figure femminili sfuggenti e indimenticabili, mentre a vicende drammatiche, o amare, si alternano situazioni comiche, sempre in un gioco di specchi tra realtà e finzione. A tenere tutto insieme, come in un mosaico, è una scrittura tersa quanto l’aria notturna, capace di svelare le verità celate nei dettagli dell’esistenza con una magistrale economia di parole. «Un monaco incontrò un giorno un maestro zen e, volendo metterlo in imbarazzo, gli domandò: ‘Senza parole e senza silenzio, sai dirmi che cos'è la realtà?’. Il maestro gli diede un pugno in faccia». Un almanacco di soluzioni inattese, di rivelazioni ironiche, di folgoranti incidenti del pensiero. Una scommessa allegra e audace sullo straordinario potere dei personaggi, delle storie, della letteratura. Il titolo fa, appunto, riferimento alle vite dei tanti personaggi caratterizzati da Carofiglio che appaiono come passeggeri delle loro vite in viaggio verso una destinazione non precisa. I protagonisti delle storie, secondo la descrizione dell’ìutore, «emergono di volta in volta buffi, drammatici, inquietanti, eroici, e sempre veri». Personaggi cui affezionarsi, personaggi da detestare, personaggi in cui scorgere, a tratti, la propria immagine riflessa. Carofiglio racconta i dettagli a margine, gli impercettibili scostamenti dai percorsi tracciati, un mondo sempre in bilico fra comicità e inquietudine, fra oscurità e improvvisi, emozionanti squarci di luce. Lo scrittore (ex magistrato e politico, vincitore del premio Bancarella nel 2005), è autore di diversi romanzi che hanno raccolto grande consenso, anche a livello internazionale. Esponente di spicco del legal thriller in Italia, gli ultimi suoi romanzi sono ‘Una mutevole verità’ e ‘La regola dell’equilibrio’. A dargli grandissima notorietà, la serie di thriller legali con protagonista l’avvocato Guerrieri.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris