Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Cremona

Letteratura e Po oggi al Manin

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

23 Febbraio 2016 - 13:05

Letteratura e Po  oggi al Manin

CREMONA — Continua il ciclo di conferenze di Cultura per la città dedicato al Grande Fiume. L’aula magna del liceo Manin ha ospitato l'incontro tenuto dalla professoressa Paola Tomasoni sulla fondazione delle ‘città gemelle’, Cremona e Piacenza, dalle origini a oggi . Gli argomenti trattati hanno spaziato dalla fondazione delle due colonie agli stretti rapporti di queste con Roma, per poi tracciare una panoramica sull’economia e sull'espansione dei due territori confinanti e a stretto contatto con il fiume Po. Circa un'ora di incontro, in un ’ aula magna gremita di alunni e pubblico adulto. «Forse non tutti sanno individuare il ‘Cardo ’ e il ‘Decumano ’ di Cremona - ha esordito Tomasoni —. Le due vie più antiche, che caratterizzavano i due snodi principali della nostra città,si collocanoin corso Campi, via Cavallotti e via Mazzini. Viviamo in una città ricca di storia, con grandi testimonianze di epoche fondamentali».

Il prossimo appuntamento sarà martedì 23 febbraio, alle 17, con l'incontro tenuto dalla docente Chiara Persico, dal titolo: Un fiume di parole: narratori della bassa. Il passaggio di testimone di oggi introdurrà un excursus in cui, a parlare, saranno le parole degli scrittori che hanno caratterizzato la narrativa dei nostri paesi, coinvolgendo il Grande Fiume in documentari, romanzi e storie avvincenti, con l’unico filo conduttore di un territorio che non muore mai. (e. gal.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi