L'ANALISI
Cremona, 16 e 17 gennaio
11 Gennaio 2016 - 12:34
Informazioni e iscrizioni sul sito www.agendafoto.it
o inviando una mail a info@agendafoto.it , con i propri dati anagrafici.
CREMONA — «Ci sono luoghi, situazioni ed emozioni a cui non puoi resistere. Come quelli che ti regala l’Africa, le sue savane e gli animali che le popolano. Sognavo quei posti da quando avevo tre anni. La vita poi mi ha permesso di conoscerli e viverli sempre più a fondo. Fino a quando è nato il libro fotografico Luce e polvere. Parola di Federico Veronesi, fotografo milanese da molti anni residente in Kenya dove guida anche safari fotografici.
Venerdì 15 e sabato 16 gennaio, Veronesi sarà ospite dell’Ada fa (Casa Sperlari, via Palestro) per un duplice appuntamento organizzato dal Gruppo fotografico cremonese - Bfi guidato da Mino Boiocchi. Venerdì alle 21, Veronesi —pluripremiato a livello internazionale —parlerà della sua esperienza in Africa e proietterà alcune sue immagini che consentiranno ai partecipanti di vivere da vicino la vita nella savana; l’incontro è aperto a tutti ed è a ingresso libero. Il workshop del giorno successivo, in programma dalle 9,30 alle 18,30, è invece un corso avanzato di fotografia naturalistica, che si terrà sempre presso l’Adafa. Durante il corso si conosceranno aspetti della fotografia per poter migliorare le immagini che si scattano in natura.
«Pazienza, tempo trascorso sul campo, conoscenza diretta delterritorio, delle abitudinidel soggettoche stai cercando di fotografare e naturalmente la sensibilità fotografica nella scelta delle luci e delle inquadrature. E’ secondo me molto importante anche il rispetto per gli animali, avere la curadi nondisturbarli, dilasciare loro lo spazio per sentirsi a proprioagio ecomportarsiquindi naturalmente, come se tu non ci fossi», ha detto in una recente intervista Veronesi a proposito della particolarità dei suoi scatti.
Tra gli argomenti trattati: il panning, relativo a una caccia fotografica o semplicemente a un animale in corsa; l’i mportanza del controluce, affinché da problema si trasformi in opportunità di scatto; come approcciare gli animali conoscendone prima il comportamento; l’uso degli obiettivi per foto creative e singolari ritratti di animali.
Nel caso del workshop, i posti sono limitati e a pagamento (70 euro il costo della partecipazione).
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris