Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Raffinati musicisti e cabarettisti

Il musicista? Meglio di no. E' l’ironico messaggio della Banda Osiris

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

12 Giugno 2014 - 15:55

Il musicista? Meglio di no. E' l’ironico messaggio della Banda Osiris
Le dolenti note
della Banda Osiris, pagine 152
€ 12,50, Ponte alle Grazie
A Le corde dell’Anima hanno fatto divertire con la loro verve il numeroso pubblico accorso alla presentazione di Le dolenti note. Il mestiere del musicista: se lo conosci lo eviti dimostrando, ancora una volta, che si può far ridere con intelligenza e ironia, bandendo dal proprio lessico volgarità e insulti. E’ la Banda Osiris, raffinati musicisti e altrettanto raffinati cabarettisti che con questo libro hanno voluto dare il proprio contributo alla storia della musica, anzi una sorta di anti storia dove si invitano gli aspiranti musicisti ad abbandonare l’idea di vivere con note e pentagrammi e si consigliano (caldamente) altre strade, sicuramente più redditizie. Insomma «diventate musicisti solo se non conoscete un altro modo per guadagnarvi da vivere». E il libro diventa un vero e proprio ‘lavaggio del cervello’ con capitoli divertenti e dissacranti. Per esempio su come sia dura la gavetta del musicista e come sia difficile (se non quasi impossibile) sfondare nello show business. E poi dietro l’angolo c’è l’imponderabile (che nel caso degli aspiranti musicisti è sempre catastrofico), così dopo anni di sacrifici, soldi spesi, prove con la band in cantine, soffitte o garage, quando arriva l’occasione, il ‘treno che passa solo una volta’, qualche forze oscura tramerà contro i novelli Rolling Stones. «Se dopo molti tentativi finalmente il tuo gruppo si esibirà al Concertone del Primo Maggio, suonerete per primi, i microfoni non funzioneranno e la televisione manderà in onda il telegiornale proprio durante la vostra performance». Oppure: «Se dopo mesi di prove con il tuo gruppo hai finalmente deciso di affrontare il pubblico, i locali della tua città aboliranno la musica dal vivo». Tra i capitoli più divertenti c’è quello dedicato al flauto dolce, considerato alla pari di un’arma di distruzione di massa, capace di rovinare intere generazioni di alunni nel tentativo di educarli alla grammatica della musica. Insomma 152 pagine di puro divertimento grazie all’alchimia iniziata nel 1980 dalla Banda Osiris (Sandro Berti, Gianluigi Carlone, Roberto Carlone, Giancarlo Macrì) e che gli ha visti raggiungere il grande pubblico grazie ad alcuni programmi televisivi. Ora il libro, un altro tassello di una carriera che ha saputo trovare il perfetto equilibrio tra cabaret e musica. E forse proprio per questo la Banda Osiris l’ha scritto: per raggiungere con tranquillità la pensione, senza essere insidiati da nuovi e agguerriti talenti della musica. Anche Stefano Bollani si è reso ‘complice’ della Banda Osiris: «Se avessi letto prima questo libro non avrei fatto il musicista».
Fabio Guerreschi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi