L'ANALISI
11 Marzo 2014 - 13:14
In programma dal 2 al 25 maggio e intitolato Les Nations, il ‘Monteverdi ’ concentra gli appuntamenti nei quattro week end del mese, uno per nazione, accostando repertorio sacro e profano, ensemble consolidati nel panorama della musica antica a nuove proposte. Dalle celebrazioni dell’anniversario di Rameau (250° della morte) con il Concert d’Astrée diretto da Emmanuelle Haïm, alla ricostruzione di una celebrazione liturgica francese all’epoca di Luigi XIV (con il Concert Spirituel, che torna a Cremona dopo alcuni anni); dall’Orlando furioso viv aldi ano proposto da Modo Antiquo a una singolar tenzone ‘Bach vs. Zelenka’ affidata al Collegium 1704 (entrambi gli ensemble invitati per la prima volta alla kermesse cremonese).
Inaugurazione venerdì 2 maggio alle 21 al teatro Ponchielli con Il combattimento di Tancredi e Clorinda e Il ballo delle ingrate di Monteverdi concertati da Il Canto di Orfeo in uno spettacolo di marionette della celebre Compagnia Carlo Colla & Figli. Sabato 3 maggio all’auditorium Arvedi del Museo del Violino avrà luogo l’esecuzione in forma di concerto di un’opera di Vivaldi, l’Orlando, nel 300° dalla prima veneziana. L’altra sede tradizionale del festival è la chiesa di San Marcellino mentre una novità assoluta è costituita da palazzo Zaccaria Pallavicino, in corso Matteotti, che ospiterà alcuni concerti di respiro più intimo e cameristico, come quello del controtenore Robin Blaze in duo con Elizabeth Kenny al liuto.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris