Cremona - Teatro Filo, ore 21
L’ingresso è libero.
CREMONA — Non dimentica le sue origini ucraine, Nadiya Petrenko, e prima del concerto proporrà una preghiera per i suoi connazionali che stanno vivendo un drammatico momento.
Questa sera alle 21 al Filo la cantante ucraina, da tempo trapiantata sotto il Torrazzo, porterà alla ribalta gli allievi della scuola di perfezionamento in canto lirico che tiene presso la Società Filodrammatica Cremonese .
Questi i cantanti che si esibiranno con l’ accompagnamento pianistico di Eugenia Lysohor: Diana Trivellato (soprano) , Olesya Chuprinova (mezzosoprano), Beatr ice Gr eg gi o (soprano), A le ss andra Caruccio (mezzosoprano), Oliviero Pari (basso), Marina Kulbachnaya (contralto), Natalia Gryniuk (soprano). In scaletta arie e duetti tratti dal grande repertorio operistico, in particolare da opere di Mozart, Bellini, Donizetti, Verdi, Rossini, Verdi. I titoli sono tra i più amati dal pubblico: «Col sorriso d’innocenza» da Il Pirata, «E’ sgombro il loco» da Anna Bolena, «Piangete voi» da Anna Bolena, «Pesa alla Patria » da L’Italiana in Algeri, «Oisis und osiris» da Il Flauto magico , «Vissi d’arte» da T osca, «Senza mamma» da Suor Angelica, «Stride la vampa» da Il Trovatore, «Voi lo sapete, o mamma» da Cavalleria rusticana, «Una voce poco fa» da Il Barbiere di Siviglia, «Il lacerato spirito» da Simon Boccanegra, «Pace mio Dio» da La forza del destino, «Giorno d’orrore » da Se mir am ide , «Mercè dilette amiche» da I Vespri siciliani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA