CREMONA — Col cappello in mano, senza chiedere nulla, se non chiamare a raccolta chi crede nei luoghi di ritrovo serali come occasioni, oltre che di svago, anche di cultura, crescita umana e aggregazione.
Il cantautore Gio Bressanelli ha inaugurato la sua nuova rassegna dedicata a «musica, poesia e arte varia». I primi a salire sul palco saranno proprio Bresanelli e il poeta cremonese Giovanni Uggeri, impegnati in una maratona di canzoni e poesie originali (ma non è esclusa qualche puntata sul repertorio di Fabrizio De André). La nuova rassegna è itinerante e si muoverà fra Cremona e Crema, infatti il 16 gennaio ci si sposterà al Caffè del Museo della piazzetta De Gregory a Crema dove alle 21.30 sarà la volta di Denis Guerini e Massimo Lanfredi,un cantautore e un attore alle prese con uno spettacolo fra parole e musica. La sera successiva Col cappello in mano si trasferirà alla pizzeria Nello Tiraboschi di via Giana a Sergnano per un concerto del Robert Rothlisberger Trio. Rothlisberger, nato a Sion, nella Svizzera francese, si è formato alla Swiss Jazz School di Berna e ha partecipato a molti importanti jazz festival come il Festival de Cully, il Festival de Montreux, il Festival de Bourges e de Nyon. Con il mese di febbraio si tornerà a Cremona: la sera del 7 febbraio infatti al Dopolavoro Ferroviario si esibisce il trio Nebbia rock di Germano Denti, Corrado Villa e Marco Zanatta, mentre – in chiusura di rassegna – il 14 febbraio di nuovo alla pizzeria Tiraboschi di Sergnano è prevista l’esibizione della Gio Bressanelli Band. La sera successiva appuntamento speciale all’Osteria della Luna di Cremona (stavolta si anticipa alle ore 20) con una serata partecipata da tutti i protagonisti della rassegna. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. (lm)
© RIPRODUZIONE RISERVATA