Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Imprenditore illuminato

La biografia di Adriano Olivetti, che riscrisse il concetto di fabbrica

Un uomo fuori dagli schemi

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

04 Novembre 2013 - 17:18

lettera 22

La celebre macchina per scrivere Lettera 22

Valerio Ochetto, ‘Adriano
Olivetti’, Comunità
314 pagine, 16.50 euro
Valerio Ochetto, 
‘Adriano Olivetti’,  
Comunità - 314 pagine, € 16.50
Un uomo fuori dagli schemi, un imprenditore illuminato, un politico che credeva nei valori umani. Chi era Adriano Olivetti? Sicuramente una persona speciale, di fronte alla quale è legittimo chiedersi: «si può essere industriali e rivoluzionari? ». A porre la domanda e a raccontare la sua storia è ora il giornalista e scrittore Valerio Ochetto in ‘Adriano Olivetti. La biografia’ pubblicata dalle Edizioni di Comunità che stanno riproponendo con successo tutte le opere di Olivetti. Autore di approfondimenti culturali per la tv, in passato responsabile del servizio Storia della Rai, Ochetto, segue uno schema abbastanza classico, partendo dalla nascita di Adriano l’11 aprile 1901 sulla colina di Monte Navale, quasi in vista di Ivrea, per dare voce alle avventure di un innovatore che amava l’architettura e l’urbani - stica e che ha messo al centro della sua vita il nuovo modo di vivere la fabbrica. Fino alla sua morte nel febbraio del 1960 in un vagone del direttissimo per Losanna. «La luce della verità, usava dirmi mio padre, risplende soltanto negli atti, non nelle parole » ricordava Adriano Olivetti in una citazione ora in apertura della biografia. E proprio l’agire è uno degli elementi centrali della vita di Olivetti, a partire dal fatto che non amava neppure parlare di sè, «ne aveva quasi pudore, e rimaneva indecifrabile anche ai più vicini» sottolinea Ochetto.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi