Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Musica, gastronomia, mercatino e laboratori per bambini nel weekend

‘Fiera dell’aglio’ a Monticelli d'Ongina, da giovedì 3

E venerdì e sabato torna l’Uttubarfest ‘bavarese’

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

02 Ottobre 2013 - 12:51

‘Fiera dell’aglio’ a Monticelli d'Ongina, da giovedì 3
MONTICELLI — Cinque giornate dedicate all’enogastronomia locale ma anche a cultura e svago: da giovedì 3 ottobre paese vestito a festa grazie all’evento clou per imonticellesi: la ‘Fiera dell’aglio’. L’odoroso bulbo bianco piacentino, di cui il paese si vanta di essere capitale produttiva, sarà come sempre il principale protagonista di questa 38esima edizione organizzata da Comune, Pro loco, Avis, Gruppo culturalemostre, circolo Anta, Gruppo alpini, protezione civile Omega, Anspi Sport San Nazzaro, Favole in festa e commercianti. Si parte appunto giovedì sera, con il concerto ‘La donna da Verdi ai Beatles’ portato in scena alle 21 da Donne In Canto in piazza Matteotti. Venerdì, invece, alle 20 scatterà la staffetta podistica ‘Il miglio dell’aglio’ curata da Anspi Sport e contemporaneamente in piazza Casali sarà riproposta la gara culinaria ‘Un fuori menù casereccio’ con cuochi dilettanti allo sbaraglio, che delizieranno i presenti con specialità locali: naturalmente non mancherà il sapore dell’aglio.

In piazza Matteotti, inoltre, venerdì e sabato tornerà ‘Uttubarfest ad Muntzei’ promossa dagli esercenti della piazza: ci saranno birra, pizza bavarese, britzle, stinco e musica dal vivo.

Sabato le bancarelle del mercatino ‘Sabato del villaggio’ invaderanno il paese dalle 9 sino a sera; alle 14.30 in piazza Casali verrà aperto il mercato dell’aglio e alle 16 intrattenimento per bambini con l’associazione Barbafamiglie. Alle 19 sarà aperto lo stand gastronomico Pro loco e a seguire raduno bandistico, sfilata e concerto davanti alla chiesa; alle 21 in rocca viste alla mostra artistica e a quella sulla nuova conca. Domenica ‘Giornata dell’aglio’ con bancarelle, esposizioni di prodotti locali e numerose iniziative collaterali come il mercato ‘Villaggio biologico’ nel cortile del castello, la mostra micologica e il ritorno dell’iniziativa ‘Amico pesce’.
L’inaugurazione della fiera sarà alle 11.15 con le autorità. Nel parco della rocca la Motonautica San Nazzaro e il C&B racing team mostreranno scafi da corsa e proporranno mini gare con radiocomandati; nei giardini della scuola la protezione civile (che allestirà anche uno stand gastronomico) simulerà interventi sul rischio idrogeologico e con unità cinofile; nel giardino del municipio dalle 15.30 i bambini dai 5 ai 13 anni potranno dipingere e costruire con il gruppo Favole in festa. Lunedì chiusura della fiera con corsa ciclistica e tombolata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PROGRAMMA 38ª FIERA DELL’AGLIO
Domani: ore 21, piazza Matteotti: concerto ‘La donna da Verdi ai Beatles’
Venerdì ore 20, via Garibaldi: staffetta podistica; ore 20, p.zza Casali: gara di cucina
Sabato ore 9, centro storico: apertura ‘Sabato del villaggio’
ore 14.30, piazza Casali: apertura mercato aglio; ore 16 intrattenimento bimbi
Ore 19 apertura stand gastronomico; ore 20.30, p.zza della chiesa: sfilata e
concerto banda; ore 21, in rocca: apertura mostre
Domenica ore 9, piazza Casali: apertura mercato aglio
Ore 9, giardino scuole: apertura attività protezione civile
Ore 9.30, in rocca: mostre e mercato hobbysti
Ore 9.30, parco del castello: iniziative motonautica
Ore 11.15, piazza Casali: taglio del nastro
Ore 15.30, giardino municipio: laboratori bambini
Ore 19, piazza Casali: aperitivo in musica
Lunedì ore 14, via Martiri: corsa ciclistica; ore 20.30, piazza Casali: tombolata
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi