Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'eterna ricerca della verità

''Menzogne S.p.a.'' di Philip K. Dick torna in una nuova edizione

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

26 Settembre 2013 - 17:50

''Menzogne S.p.a.'' di Philip K. Dick torna in una nuova edizione
'Menzogne S.p.a.'
di Philip K. Dick
Introduzione e cura di Carlo Pagetti
Traduzione di Fabio Zucchella
Fanucci Editore - Pagine 288, € 15
Torna in libreria Menzogne
S.p.a.
(già The Unteleported Man e Lies, Inc) di Philip K.
Dick in una
nuova edizione, a cura del professor Carlo Pagetti,
con la
traduzione di Fabio Zucchella. Rachmael, il
protagonista,
intraprende un viaggio alla ricerca della verità tra
azioni
bizzarre e tragicomiche eppure eroiche.
  Siamo in un futuro in cui per risolvere il problema
della
sovrappopolazione della Terra è stata fondata la
Neocolonia
Bocca di Balena, nel sistema di Fomalhaut. Laggiù
sembrano tutti
felici e anche se qualcuno fosse scontento non
potrebbe mai
tornare indietro, perchè il Telpor, il teletrasporto
con cui i
terrestri arrivano sulla colonia lontana ventiquattro
anni luce,
non funziona come viaggio di ritorno. Per questo
Rachmael si
ostina a volerla raggiungere con la sua nave, a costo
di
viaggiare per diciotto lunghi anni, affrontando
peregrinazioni
psichedeliche in quasimondi confusi, accompagnato da
personaggi
che subiscono, anch'essi, continue metamorfosi.
   Odissea nello spazio, viaggio attraverso lo
specchio, sfida
alla realtà, in questo libro come in tutta la
narrativa di Dick
non esiste un intervento divino che salvi Rachmael
dalla falsa
utopia di Bocca di Balena, come un novello Giona. Ma
almeno -
come osserva Carlo Pagetti nella sua introduzione -
il fatto che
il protagonista si ponga la domanda su quale sia la
via della
conoscenza, «implica che una risposta, seppure
parziale o
insoddisfacente, possa ancora esistere».
   A novembre 2013 la Fanucci completerà la
pubblicazione
dell'opera omnia di Dick, considerato il padre della
fantascienza postmoderna, di cui detiene i diritti
assoluti dal
1999. 
Torna in libreria 'Menzogne S.p.a.' (già The Unteleported Man e Lies, Inc) di Philip K.Dick in una nuova edizione, a cura del professor Carlo Pagetti, con latraduzione di Fabio Zucchella. Rachmael, il protagonista,intraprende un viaggio alla ricerca della verità traazionibizzarre e tragicomiche eppure eroiche.  Siamo in un futuro in cui per risolvere il problema della sovrappopolazione della Terra è stata fondata la Neocolonia Bocca di Balena, nel sistema di Fomalhaut. Laggiù sembrano tutti felici e anche se qualcuno fosse scontento non potrebbe mai tornare indietro, perchè il Telpor, il teletrasporto con cui iterrestri arrivano sulla colonia lontana ventiquattro anni luce,non funziona come viaggio di ritorno. Per questo Rachmael siostina a volerla raggiungere con la sua nave, a costodiviaggiare per diciotto lunghi anni, affrontando peregrinazioni psichedeliche in quasimondi confusi, accompagnato dapersonaggiche subiscono, anch'essi, continue metamorfosi.  Odissea nello spazio, viaggio attraverso lospecchio, sfidaalla realtà, in questo libro come in tutta lanarrativa di Dicknon esiste un intervento divino che salvi Rachmael dalla falsa utopia di Bocca di Balena, come un novello Giona. Ma almeno -come osserva Carlo Pagetti nella sua introduzione -il fatto cheil protagonista si ponga la domanda su quale sia lavia della conoscenza, «implica che una risposta, seppure parziale o insoddisfacente, possa ancora esistere». A novembre 2013 la Fanucci completerà la pubblicazione dell'opera omnia di Dick, considerato il padre della fantascienza postmoderna, di cui detiene i diritti assoluti dal1999. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi