Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Biciclettata al santuario di Ariadello giovedì 15 agosto

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

09 Agosto 2013 - 12:40

Biciclettata al santuario di Ariadello giovedì 15 agosto

Le due ruote degli appassionati di bicicletta della Fiab di Cremona giovedì 15 agosto tornano sulle strade della pianura per la biciclettata ferragostana. Meta di questa gita è il santuario di Ariadello, poco a sud di Genivolta in una terra ricca di rogge e casali.

Il santuario sorge a 2,5 Km a nord di Soresina, in mezzo alla campagna e fu edificata dalla famiglia Barbò. La leggenda aggrappata a questo lembo di terra narra che il luogo fu scelto in seguito ad una miracolosa guarigione: la piccola figlia dei Barbò riacquistò la parola mentre offriva un mazzetto di fiori di campo all'immagine della Madonna dipinta su un muro cadente e facente parte di una vasta costruzione denominata Tor de Ariadini. L'effigie, molto venerata, stata trasportata nel tempio col pezzo di muro ove era dipinta e collocata sull'altare. A testimoniare la devozione popolare nella chiesa esistono numerosi ex voto di altri presunti miracolati.

L’ambiente circostante è caratterizzato dai corsi d’acqua che si intrecciano e si diramano dalla località della delle Tombe morte. Ora piccolo parco l'area è una zona pianeggiante intervallata da leggeri dislivelli; comprende una fitta rete idrica costituita da rogge, ruscelli, risorgive, fossi e da storici fontanili. In corrispondenza dei corsi d'acqua si sviluppano alcune specie floristiche di interesse come l'iris giallo e la tifa. Sono inoltre presenti aree boscate di ontani, salici, platani, pioppi, olmi, robinie, sanguinelli e sambuchi, nelle quali trova rifugio la ricca fauna locale. La gita di ferragosto è un’occasione per penetrare con le due ruote nel territorio, percorrendo ciclabili per tenute e facili sterrati, con un mix di natura, storia e leggenda; il tutto inserito in un paesaggio agrario con i grandi e antichi cascinali che raccontano della vocazione contadina della zona.

Percorso: Canale Vacchelli, Casalbuttano, Mirabello Ciria, località Tomba Morta di Genivolta, Santuario di Ariadello (sosta pranzo), Soresina, Grontorto, Annicco, Ossolaro, Castelverde, Cremona. Ritrovo ore 8.15 in P.zza Stradivari e partenza ore 8.30. Per chi abita in zona P.zza Risorgimento ritrovo ore 8.45 presso la Chiesa del Migliaro. Partenza per tutti ore 9.00 Pranzo al sacco Il percorso è per tutti e non presenta difficoltà – km. 75 circa (di cui circa 15 Km di strada sterrata) Rientro previsto per le 18.30 Per chi non volesse percorrere l’intero tragitto è possibile il rientro con il treno da Soresina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi