FOMBIO — «Festeggiando Anna-Saperi e Sapori». E’ questo il tema della rassegna che da venerdì sera a domenica è protagonista al castello Douglas Scotti di via Roma. L’evento è organizzato nell’ambito del programma estivo «Ventisei anni di eventi al castello», una serie di iniziative il cui ricavato verrà interamente devoluto alle popolazioni dell’Emilia colpite dal terremoto. Venerdì l’apertura con un doppio appuntamento: alle 19 l’accoglienza delle autorità e l’inaugurazione della mostra «I nostri artisti-Arti visive e installazioni» che prosegue fino a domenica. Alle 20.30 tocca a «Una cena particolare nel castello», per oltre trecento commensali accompagnati dalla musica e dal karaoke di ’Carlo e Elena’. La particolarità della cena sta nel fatto che se l’organizzazione mette a disposizione tavoli, sedie, scenografie di grande effetto e musica, ogni commensale o gruppo di commensali si dovrà portare da casa cibi e bevande, piatti e bicchieri, posate, tovaglie e tovaglioli e volendo anche fiori e candele, il tutto con i colori della bandiera italiana e con la clausola di donare 2 euro a testa di contributo per i terremotati dell’Emilia. Sabato alle 21.15 «Lirica sotto le stelle» col coro Renata Tebaldi di Parma composto da una cinquantina di elementi oltre ai solisti Maria Giovanna Pattera (soprano), Luigi Rossetti (tenore), Franco Montorsi (basso), Serena Fava (pianoforte) e Sebastiano Rolli(direttore). Domenica alle 21.15 lo spettacolo del ‘Little Gospel Choir’, composto da una trentina di elementi, diretto da Michele Fontana.