Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

31 marzo - 1 aprile

Pasqua e Pasquetta: la sorpresa è nei musei

tutti aperti i Musei Archeologici Nazionali di Parma, Ferrara, Marzabotto (BO) e Sarsina (FC) e gli scavi della Villa Romana di Russi (RA) e della città romana di Veleia (PC)

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

21 Marzo 2013 - 15:02

Pasqua e Pasquetta: la sorpresa è nei musei

I resti monumentali della romana Veleia, la plurimillenaria storia di Parma, l’unicità dell’etrusca Marzabotto, gli strepitosi corredi della necropoli di Spina, i mosaici e le tombe della romana Sarsina o la vita laboriosa della villa rustica di Russi.

Ce n’è davvero per tutti i gusti, e al costo di pochi euro, per chi volesse trascorrere il ponte di Pasqua visitando i musei e le zone archeologiche statali dell’Emilia-Romagna.

Come già da qualche anno, nelle giornata di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo il pubblico troverà aperti tutti i musei gestiti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna che rinunciano alla chiusura del lunedì per far conoscere i propri scavi e collezioni.

 

Il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara (Via XX Settembre 122, info 0532.66299), aperto in entrambi i giorni dalle 9.30 alle 17, ospita il 31 marzo “Pasqua Tango a Ferrara”: dalle 15 alle 17 due ore di lezione con il milonguero Pablo Petrucci e la moglie Rita Grasso, dalle 15 alle 16 “Naturale come camminare. Alle radici dell’eleganza” e dalle 16 alle 17 “Divertirsi con la milonga (II°), Lisa y traspié”

Il Museo Nazionale Etrusco “Pompeo Aria” e la vastissima area archeologica di Marzabotto (Via Porrettana Sud 13, info 051.932353) sono aperti a Pasqua dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30 e a Pasquetta dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30

Visitabile dalle 12.30 alle 19.30 il Museo Archeologico Nazionale di Parma (Palazzo della Pilotta, info 0521.233718), dalle 8.30 alle 13.30 il Museo Archeologico Nazionale di Sarsina (Via Cesio Sabino, info 0547.94641) e dalle 9 alle 19 la città romana di Veleia (Lugagnano Val d'Arda, PC, info 0523.807113)

La Villa Romana di Russi (via Fiumazzo, info 0544.581357) è aperta a Pasqua dalle 14 alle 19 e a Pasquetta dalle 9 alle 19

 

Maggiori informazioni sul sito www.archeobologna.beniculturali.it   o direttamente ai musei

 

Museo Archeologico Nazionale di Parma, Piazza della Pilotta, tel. 0521.233718

Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, Via XX settembre 122, tel. 0532.66299

Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto (BO), Via Porrettana sud 13, tel. 051.932353

Museo Archeologico di Sarsina (FC), Via Cesio Sabino 39, tel. 0547.94641

Zona archeologica di Veleia (PC), località Rustigazzo di Lugagnano Val d’Arda, tel. 0523.807113

Villa Romana di Russi (RA), Via Fiumazzo, tel. 0544.581357

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi