Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Parma. 24 marzo

I colori del barocco

'Children's Corner'

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

21 Marzo 2013 - 14:39

I colori del barocco
Casa della Musica, piazzale San Francesco, domenica 24 marzo - Ore 15,30
Biglietto: € 5
Continua, il programma della nuova edizione di “Children's Corner”, la stagione di musica dedicata ai bambini che da molti anni la Casa della Musica propone al suo e pubblico di giovanissimi appassionati. “Children's Corner” ritorna, con un appuntamento fissato per le ore 15.30 di domenica 24 marzo dal titolo “I colori del barocco”. Ogni concerto è accompagnato dall’esibizione di due artisti, Irene Michailidis ed Etienne Friess. L’ambientazione scelta è quella dell’atelier di un pittore francese di poche parole e di una scultrice, o meglio creatrice, ricercatrice di storie, quasi musa ispiratrice del pittore. Lei apporta le idee, i colori, gli oggetti, lui le disegna. Ma le idee sono sparite, le cornici sono vuote, il pittore le osserva e lei le cerca inutilmente. Saranno i musicisti a sorprendere i due personaggi che rapiti dalla musica daranno vita a oggetti, viaggi, colori, parole, e ogni appuntamento vedrà la creazione di un nuovo quadro. Ogni quadro si costruirà durante il concerto con gli elementi che la musica stessa stimolerà tramite il suo linguaggio sonoro, ritmico ed emotivo e i richiami storici delle epoche e dei luoghi. Protagonisti della parte più propriamente musicale di questo nuovo concerto-spettacolo dal titolo “I colori del barocco” saranno i musicisti del Collegium Pro Musica, Mariagrazia Liberatoscioli, soprano, Stefano Bagliano, flauto, Barbara Petrucci, clavicembalo, che proporranno musica di Vivaldi, Couperin, Pergolesi e Scarlatti. I costumi che indosseranno sono a cura di Mariagrazia Liberatoscioli. I suoni evocativi del clavicembalo e del flauto dritto, le note di Antonio Vivaldi, l’ironia e i sentimenti contrastanti delle arie settecentesche, faranno scoprire l’incanto della musica antica, dipingendo un affascinante affresco barocco. Si ricorda che, come sempre, l’ingresso alla Sala dei Concerti della Casa della Musica è riservato ai bambini; i loro genitori potranno scegliere se assistere allo spettacolo in diretta attraverso lo schermo situato nell’Auditorium al piano terra della Casa della Musica, oppure nel frattempo visitare il Museo dell’Opera o la Casa del Suono al prezzo ridotto di solo 1 euro. I biglietti per lo spettacolo (€ 5) saranno in vendita alla Reception della Casa della Musica (tel. 0521 031170) il giorno prima del concerto dalle ore 10 alle ore 18 e la domenica dalle ore 14.30. Non si effettuano prenotazioni.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi