Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Bellinzona (Ch)

'La libertà della pittura'. Adolfo Feragutti Visconti.1850-1924

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

15 Febbraio 2013 - 15:22

'La libertà della pittura'. Adolfo Feragutti Visconti.1850-1924
Villa dei Cedri Piazza S. Biagio 9 | CH-6500 Bellinzona
Tel. + 41 (0)91 821 85 18/20
E - Mail: museo@villacedri.ch
Web: www.villacedri.ch
Ingresso: biglietto normale chf 8.00 / eur 6.00 | ridotto chf 5.00 / eur 4.00
Orari Museo: martedì - venerdi 14:00 - 18:00 | sabato, domenica e festivi 11:00 - 18:00 | lunedì chiuso
Allestita nelle sale del piano terreno del Museo, la nuova esposizione si unisce alla mostra La Raccolta Eugenio Balzan a Bellinzona|1944-2012, in corso dallo scorso settembre, che sarà prorogata fino a novembre 2013. Grazie alla collaborazione della Fondazione Internazionale Balzan e al consenso riscontrato nel pubblico elvetico e italiano, al secondo piano sarà dunque possibile ammirare, ancora per diversi mesi, un nucleo di preziose tele raccolte dal collezionista di Badia Polesine; dipinti di assoluta qualità artistica di norma non visibili al pubblico. La libertà della pittura, curata da Giovanna Ginex, storica dell'arte, e da Anna Lisa Galizia, conservatore del Museo Civico Villa dei Cedri, rappresenta un momento di approdo e di completamento a un lungo lavoro di ricerca scientifica sull'artista. È infatti l’esito di un percorso di studi che trova il suo punto cardine nella realizzazione di un importante volume monografico edito nel 2011 (Adolfo Feragutti Visconti. 1850–1924, Cornèr Banca, Skira), curato da Giovanna Ginex. Questa pubblicazione è il punto di partenza della mostra che, attraverso una selezione di oltre ottanta opere - di cui almeno una trentina venute alla luce in occasione dei più recenti studi - documenta con esempi di eccellenza l’intero percorso artistico di Feragutti, offrendo al pubblico l'arte di un pittore di cui ora tornano in piena luce lo spessore e l'originalità. La rassegna dedicata a Adolfo Feragutti Visconti, oltre a documentare l'evoluzione della sua produzione secondo un itinerario allestitivo di tipo antologico, rende omaggio anche al linguaggio unico che contraddistingue l'ultima stagione dell'artista, frutto dell’esperienza umana e della sperimentazione pittorica maturate durante il periodo trascorso in Argentina. Feragutti si libera da ogni residuo accademismo sostituendovi un personalissimo stile che, abbandonando linee e contorni, privilegia le qualità della materia pittorica e del colore pur senza intaccare l’esito della rappresentazione. La rassegna, organizzata secondo un doppio binario espositivo (cronologico e tematico), documenta queste trasformazioni, offrendo un cammino ragionato che illustra i maggiori orientamenti del lavoro dell’artista. Museo Civico 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi