Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

‘Agrumello d’autunno ’

Grumello riscopre i "fasulin" domenica 1° novembre

Il 1° novembre nella tensostruttura il piatto tipico delle feste dei morti

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

24 Ottobre 2015 - 23:55

Grumello riscopre i "fasulin" domenica 1° novembre

GRUMELLO — Debutta ‘Agrumello d’autunno’ e lo fa riscoprendo i sapori della tradizione, grazie ai  con le cotenne. Il comitato dei Volontari Fiera, istituito la scorsa primavera, ha noleggiato una tensostruttura — già montata nell’area verde di cascina Castello, in via Roma — per offrire la possibilità a società e bar di organizzare eventi che vivacizzino, in questo periodo, la vita di paese fino all’8 dicembre. L’autunno a Grumello è solitamente una stagione vuota di iniziative. A rompere la monotonia delle giornate sempre più corte e spesso grigie, fino ad oggi c’era solo la sagra che, comunque, non presenta la ricchezza di eventi della fiera di primavera. Dopo un confronto costruttivo con le associazioni di volontariato e i gestori dei bar di Grumello, si sta stendendo un programma vario e accattivante, con una serie di eventi che dalla fine di ottobre condurranno all’Immacolata e, quindi, al clima gioioso delle feste natalizie. Il calendario degli appuntamenti sta per essere definito.

L’esordio è già fissato: domenica 1° novembre gli organizzatori hanno ripescato una tradizione molto antica del paese, ancora praticata solo in alcune famiglie: i ‘fasulìin de l’uc culi cudeghi’. Giusto ricordare che i terreni sabbiosi di Grumello, particolarmente adatti alla coltivazione dei fagiolini con l’occhio, venivano fino a qualche decennio fa ad esse destinate, da cui il soprannome (fasulìin) ironicamente attribuito, dai paesi vicini, ai grumellesi. In unpassato neanche tanto remoto, le trattorie locali preparavano questo piatto il giorno dei morti e lo offrivano agli avventori che, usciti dall’ufficio a suffragio dei defunti celebrato all’alba, avvolti nei tabarri e in bici raggi ungevano questo o quel locale per gustare una scodella di bollenti fagiolini. Molte altre iniziative, rivolte anche ai giovani e alle donne, sono in cantiere e in via di definizione . «Quello che tentiamo — afferma il presidente del comitato Fiera, Luigi Tantardini — è un esperimento, consapevoli che non ci può essere la certezza del successo finale. Auspichiamo fortemente, tuttavia, che la comunità grumellese partecipi numerosa agli eventi che verranno organizzati». Nessuna competizione, dunque, con la classica e concomitante maratona gastronomica dei ‘fasulin’ nelle mura di Pizzighettone, ma la voglia di riscoprire una radicata tradizione locale, in cui i volontari e organizzatori credono molto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi