Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Biografia e curiosità sul giapponese Naga, fumettista cult

I segreti del ‘papà’ di Goldrake

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

14 Ottobre 2015 - 16:24

I segreti del ‘papà’ di Goldrake

Carlo Mirra
‘Go Nagai. Il padre dei super-robot’
Ultra
256 pagine, € 22

Che cos’hanno in comune i personaggi dei manga Goldrake, Mazinga e Devilman? Per gli appassionati del genere, la risposta è semplice: lo stesso ‘papà’, ossia il disegnatore giapponese Go Nagai. A lui - uno dei più importanti e prolifici mangaka della storia - è dedicato un volume riccamente illustrato pubblicato dalle edizioni Ultra e curato da due giornalisti romani, Giorgio Giuliani e Carlo Mirra, classe, rispettivamente, 1973 e 1974 (in due parole, insomma, la ‘generazione Goldrake’). ‘Go Nagai. Il padre dei super-robot’ è l’ultimo arrivato nella collana Shibuya, che prende il nome da uno dei quartieri più affollati di Tokyo e comprende già titoli su icone dell’animazione made in Japan, come Candy Candy o Lady Oscar, e autori cult come Hayao Miyazaki. Inventore dei mecha, gli enormi robot pilotati da esseri umani, irriverente pioniere del fumetto a sfondo erotico - come ’Harenki Gakuen’, ‘Scuola senza pudorè -, Go Nagai ha contribuito a esportare il fenomeno manga fuori dai confini nazionali e plasmato l’immaginazione di milioni di adulti e ragazzi di tutto il mondo con i suoi personaggi, presto sbarcati anche in tv (le prime puntate di Goldrake e di Jeeg Robot d’Acciaio, alias Ufo Robot, andavano in onda in Giappone esattamente quarant’anni fa).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi