Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

A Crema fino al 28 maggio

Fatf 2015-2016, ‘AllenaMenti’tra teatro e tecnologia

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

14 Ottobre 2015 - 12:30

 Fatf 205-2016,  ‘AllenaMenti’tra teatro e tecnologia

Crema rinnova l’impegno a confermarsi città dei ragazzi, con iniziative rivolte a 360 gradi alle giovani generazioni. Tra queste, spicca di certo l’attesissima edizione numero 18 del Fatf-Franco Agostino Teatro Festival,rassegna teatraleche coinvolge in un turbine di esperienze e iniziative originali i bambini delle scuole cremasche da ottobre a maggio. AllenaMenti è il tema scelto quest’anno, pronto a scattare in prospettiva di una Crema città europea dello sport 2016. Spettacolare sarà l’esordio — al teatro San Domenico, alle 16 di domenica 25 —con lo spettacolo Ikili (‘forza ’ in lingua orientale) di Dimidimitri e Skapigliati Street di Novara.
Ma se è vero che squadra che vince non si cambia, quella del Fatf è almeno intenzionata a rinnovarsi, se non nello staff, nel volto, nello spirito e nelle collaborazioni. A partire dal nuovo logo, realizzato come sempre dall’artista di fama internazionale Goran Lelas, impegnato — novità dell’anno —a ‘costruire’ anche i premi per i ragazzi, insieme agli studenti di Meccatronica dell ’Itis cremasca e prodotti dalla stampante tridimensionale. Veriprototipi. Altra vera novità dell’anno (da vedersi però in prospettiva triennale), il progetto Nel cuore della città, che ha messo in rete il Fatf con tre ‘luoghi’ simbolo di Crema, ovvero il museo civico, il teatro San Domenico e la Rete bibliotecaria cremonese.

Tre spettacoli teatrali della stagione junior saranno promossi nelle scuole da una presentazione esclusiva di Cazzalini; il museo sarà aperto ai più piccoli (dopo una prima data di successo) con Crik-Crak (il 10 dicembre per le scuole e il 13) tra sorprese e balocchi e a febbraio con Storie di fiume, tra le piroghe. In biblioteca, si seguirà un programma affiancato alle letture animate. Il tutto, grazie al bando di Fondazione Cariplo sul Protagonismo Culturale dei cittadini. Anche nelle scuole si sta sempre di più intensificando e progettando l’attività di laboratorio teatrale, quest’anno di 12 (e a volte più) ore a classe.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi