Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SETTIMANA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

In via Brescia venerdì 18 si va in bici

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

17 Settembre 2015 - 12:59

In via Brescia venerdì 18 si va in bici

Ha preso il via mercoledì 16 settembre la Settimana europea della mobilità sostenibile. Oltre alle quattro postazioni cittadine della Fiab — co rso Matteotti (angolo Paoline), piazza IV Novembre (angolo corso Vacchelli), viale Trento e Trieste/corso Garibaldi (chiesa S. Luca) e corso Vittorio Emanuele II/piazza Cadorna — è stato effettuato in mattinata il conteggio delle biciclette e dei pedoni in via Brescia al nuovo sottopasso ferroviario. Presenti i tecnici comunali del Servizio Mobilità Marco Granata, Graziano Omini, il presidente Fiab Cremona Piercarlo Bertolotti, il consigliere incaricato del coordinamento al BiciPLan F ilippo Bonali e l’assessore al Territorio e alla Salute Alessia Manfredini. In poche ore, nonostante le condizioni meteo non certo favorevoli, dalle ore 7,30 alle ore 9,30 più di 300 ciclisti sono transitati dal nuovo sottopassaggio, inoltre sono stati rilevati anche i pedoni, ben 215. La direzione prevalente per i ciclisti è stata verso il centro, al contrario per i pedoni dove la maggioranza erano in direzione Brescia, verso la scuola di via San Bernardo. Questo rilevamento ha messo in evidenza che in via Brescia e nel quartiere San Bernardo si predilige la mobilità sostenibile, anche grazie alla vicinanza tra le scuole, l’asilo, l’oratorio e i vari uffici. In ogni caso il monitoraggio proseguirà anche la prossima settimana. L’assessore Alessia Manfredini ha colto l’occasione anche per verificare lo stato di avanzamento del vicino cantiere di via Esilde Soldi, che sta procedendo nel rispetto dei tempi stabiliti. Nell’ambito della redazione del BiciPlan, nei prossimi giorni saranno realizzati i primi interventi di manutenzione ordinaria sulle piste ciclabili (miglioramento della segnaletica orizzontale e verticale) oltre che posate nuove rastrelliere per le biciclette.
Il prossimo importante appuntamento della Settimana europea della mobilità sarà venerdì 18, con la giornata nazionale dedicata al ‘Bike to Work’, occasione ideale per promuovere l’uso della bicicletta per recarsi al lavoro. Dipendenti di aziende, commercianti, amministratori pubblici, studenti, saranno invitati a provare questa esperienza che può benissimo diventare un salutare abitudine quotidiana. FIAB Cremona, in tale circostanza, accompagnerà a scuola i docenti di CR Forma. il cicloturismo scolastico e per gli ospiti del Circuito delle Città d’Arte della Pianura Padana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi