L'ANALISI
07 Settembre 2015 - 13:36
Informazioni
Tiziana Inzani 347.82.50.724 – Presidente della Pro Loco di Castell’Arquato
Ivan Irti 340.93.53.153 – Capitano della Scuola d’Arme Gens Innominabilis Castell’Arquato
Flavia Vescovi 338.75.22.120 – Vice Presidente della Pro Loco di Castell’Arquato
www.riviviilmedioevo.it - www.gensinnominabilis.it
Accampamento nel Lungo Arda con TORNEO INTERNAZIONALE IN ARMATURA PESANTE, esibizioni a cavallo, torneo di arcieria, giullarate, giochi e laboratori per bambini, spettacoli a tema, musiche, danze, mercanti e antichi mestieri... questo e tanto altro che ci riporta nel Medioevo nella splendida Castell'Arquato.
La Pro-Loco di Castell’Arquato in collaborazione con la Scuola d’Arme Gens Innominabilis, con il patrocinio del Comune di Castell’Arquato – Provincia di Piacenza e della Regione Emilia Romagna, organizza, per il decimo anno consecutivo, la manifestazione Rivivi il Medioevo il 12 e 13 settembre 2015.
Due giorni, dunque, in cui rituffarsi nella vita medievale, quella più allegra e giocosa, ma anche valorosa, che trova ideale collocazione nella cornice urbanistica di Castell’Arquato, gioiello medievale ottimamente conservato. La filosofia che da quasi un decennio sottende a Rivivi il Medioevo non è però quella di riproporre una semplice rievocazione storica, ma di far rivivere personalmente a chi partecipa momenti caratteristici del periodo come il torneo in armatura, la vita in un campo, l’atmosfera dei mercati e dei mestieri, le danze e i giochi.
Da dieci anni organizziamo a Castell’Arquato questo evento che attrae sempre più persone entusiaste di vivere un’esperienza intensa e particolare, infatti nel 2014 avevamo beneficiato di un’affluenza di più di 15.000 spettatori.
Mettiamo ancora a disposizione di coloro che desiderano sentirsi parte attiva della manifestazione costumi medievali ideati e cuciti dai componenti della Pro Loco, che riproducono l’abbigliamento delle differenti classi sociali dell’epoca, con particolare riferimento alle persone comuni del popolo. Chi indossa i nostri abiti può usufruire anche dei pasti di sabato sera e domenica a pranzo, con menù e ambientazione a tema. Un altro dei nostri obiettivi è, infatti, far condividere momenti d’intenso scambio interculturale, fatto d’esperienze e tipicità impagabili.
Nel parco del Lungo Arda di Castell’Arquato è allestito l’accampamento delle compagnie d’armi che partecipano allo spettacolare torneo di combattimento in armature pesante, uno degli eventi clou di Rivivi il Medioevo, che, per numero di partecipanti e di nazionalità diverse presenti fra gli armati, spicca fra altri analoghi. Molto appassionante è il torneo di arcieria che proponiamo anche quest’anno al di là del torrente.
Oltre ai Tornei potrete assistere a spettacoli e intrattenimenti organizzati in vari punti nell’accampamento, pensati per tutte le età, alcuni studiati appositamente per i bambini. Nel piazzale sovrastante l’accampamento degli armati è come sempre allestito lo spazio dedicato ai mercanti e qui, durante tutta la manifestazione, sarà in funzione uno stand gastronomico a disposizione di tutti i visitatori,.
Si svolgerà inoltre la VI° edizione del Palio di Cucina Medioevale a cui parteciperanno le compagnie: il tema di questa edizione è “Le Menestre”.
I più letti della sezione
Mediagallery
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 08:00
La Mostra-Mercato di Antiquariato, Modernariato e Vintage
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 09:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris