L'ANALISI
03 Novembre 2025 - 16:58
									Il San Martino di Monticelli
27ª edizione - Rievocazione storica della vita dei primi del '900 tra sfilate di carri, antichi mestieri e tanto altro
Un tempo il giorno di San Martino (11 novembre) segnava la fine dell’anno agrario e quindi il contratto di lavoro, che era annuale e che poteva essere rinnovato oppure no. Per il contadino al quale non veniva rinnovato, significava perdere non solo il lavoro, ma anche la casa. In questo giorno avvenivano quindi i traslochi e spesso s’incrociavano le famiglie che andavano e quelle che tornavano: le stesse scene si ripetevano di cascina in cascina.
Sul carro venivano poste le poche proprietà: i mobili, le scorte di viveri, il legname, le gabbie di polli, il maiale e i bambini e i vecchi.
Tuttora in molti luoghi si dice “far San Martino” all’atto di traslocare o sgomberare, perché era proprio in questo periodo che si cambiava tradizionalmente casa: praticamente tutti i cambiamenti si facevano per San Martino.
Ma, per chi aveva scampato il pericolo della fame e la paura per ciò che poteva accadere nel nuovo anno agrario, il San Martino si trasformava in un giorno di festa, favorita dal vino “vecchio” che proprio in questi giorni occorreva finire per pulire le botti e lasciarle pronte per la nuova annata.
PROGRAMMA
Venerdì 7 Novembre
19:00 - CENA CONTADINA e BALERA con
GIUSEPPE SPINELLI e VEILA
Duo di Fisarmoniche - Scuole Elementari Medie
21:00 - SARA’ PAR N’ATRA VOLTA
Commedia Dialettale - Rocca Pallavicino
Sabato 8 Novembre
19:00 - MARIÒLA E MARÜBÈN -
Scuole Elementari Medie
20:30 - SFIDA TRA LE CASCINE -
Via Martiri della Libertà
22:30 - ALESSANDRO COLPANI. Duo Chitarra e Fisarmonica. Canzoni Popolari e Cantautorato Italiano
Domenica 9 Novembre
10:00 - FAI “Fùm un gìir in Biciclèta in Mésa à li Casèni”: biciclettata alla scoperta delle cascine di Isola Serafini
12:00 - Apertura Tratturia dla Rasdùra - Piazza Casali
12:00 - Apertura Ustaria dla Mariòla - Scuole Elementari medie
14:30 - Sfilata dei carri
. Antichi mestieri
. Scuderie
. Teatrino dei burattini
. Giochi di una volta, area bimbi
. Museo del Po e Acquario
. Cappella del Bembo
15:00 - L’INCANTO DELL’INCANTO -
Asta Contadina - Giardini delle Scuole
16:00 - PALO DELLA CUCCAGNA - Piazza Casali
18:00 - MARIÒLA E MARÜBÈN - Balera con la “Bandella delle 4 Province”. Canti e musica dal Po all’Appennino - Scuole Elementari Medie
21:00 - SARA’ PAR N’ATRA VOLTA -
Commedia Dialettale, Rocca Pallavicino
Mediagallery
A CA' DEL FERRO. FOTO E VIDEO
BASKET SERIE A
JUKEBOX GRIGIOROSSO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 4 novembre 2025 - 16:00
Omaggio a una delle figure più significative della cultura cremonese del Novecento
Tipologia
Data di inizio 4 novembre 2025 - 17:00
Tipologia
Data di inizio 4 novembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012 
Server Provider: OVH s.r.l.   Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris